[imagebanner gruppo="pokerstars"]
Se in futuro dovesse scrivere un libro sulla sua impresa, l'americano Stephen Graner lo intitolerebbe senza dubbio "Come dominare un tavolo finale allo European Poker Tour". Perché lo statunitense questo ha fatto: ha letteralmente sbaragliato la concorrenza al final table dell'EPT di Praga Main Event.
Lo statunitense aveva già chiuso il Day 5 da assoluto chipleader e oggi non ha mai dato la sensazione di essere in difficoltà, tanto da non aver mai mollato la vetta del chipcount neppure per una singola mano. Vittoria dunque assolutamente meritata, che porta nelle casse di Graner un assegno succulento da € 969.000.
Dell'eliminazione di Miltiadis Kyriakides vi abbiamo già raccontato ieri, quindi partiamo dal 7° posto del francese Remi Castaignon, eliminato con 7-6 dall'A-T di Bertilsson, per un flop 6-T-J-4-9. Sesta piazza per il tedesco Bjorn Wiesler, la cui pocket pair di 9 non ha retto all'A-K del già scatenato Graner.
Sì, perché l'americano non è certo stato a guardare, lasciando fare ad altri il lavoro sporco. Tanto che sempre lui ha eliminato Simon Mattsson al 5° posto, vincendo un altro coin flip: stavolta è lui ad avere una pocket pair di 7, ma l'A-J dell'avversario non trova conforto sul board.
Ad eliminare Fabio Sperling al 4° posto ci ha pensato invece Anton Bertilsson, che si è ritrovato semplicemente la mano più forte nel Texas Hold'em: A-A. Il tedesco aveva bisogno di un 6 o di qualche scala o colore superfortunata per vedere la sua pocket pair di 6 prevalere, ma il board è stato impietoso: 3-5-7-T-J.
Volete indovinare chi ha eliminato Jonathan Wong al 3° posto? Esattamente: ancora Stephen Graner. Wong manda la vasca da bottone con 3-3, Graner da big blind opta per il re-shove con J-J e Bertilsson da big blind folda saggiamente A-6. Il board è 5-9-7-5-8 e con l'eliminazione del britannico siamo in heads-up.
La sfida a due si rivela una formalità per Graner, che parte con uno stack di circa sette volte superiore a quello dell'avversario. Infatti non ci vuole molto prima che Bertilsson perda la pazienza e chiami con K-5 l'all-in pre-flop dell'americano, piazzato con una pocket pair di 4. Flop, turn e river non aiutano lo svedese e va così agli archivi l'ultimo European Poker Tour del 2014.
Ecco la classifica finale dell'EPT Praga Main Event:
- Stephen Graner €969.000
- Anton Bertilsson €582.720
- Jonathan Wong €410.190
- Fabio Sperling €308.180
- Simon Mattsson €235.700
- Bjorn Wiesler €172.340
- Remi Castaignon €129.390
- Miltiadis Kyriakides €92.610