Vai al contenuto

EPT Sanremo 2012: scoppia la bolla, 30 italiani a premio

ana-marquez-sofia-lovgrenSono 30 gli italiani che sono riusciti a piazzarsi nei primi 120 posti ed andare a premio all'EPT Sanremo. Michele di Lauro e Lorenzo Sabato guidano la truppa azzurra nella top 10. In forte rimonta anche Charly Maracchione.

L'uomo bolla è lo sfortunato Renaud Desferet che è stato fatto fuori dallo statunitense Michael Benvenuti. Potete leggere la mano a questo link sul nostro blog.

Al momento sono ancora in gioco in 100, quando siamo arrivati al 17esimo livello di gioco (il terzo di giornata, se ne giocheranno quattro) con bui 2.500/5.000, ante 500.

Comanda sempre il norvegese Inge Dhal Forsmo, in fuga con 855.000 chips. Piazza d'onore per il player high stakes americano Isaac Haxton è nella zona calda con 430.000 chips. Terzo il bolognese Michele di Lauro (nella foto in anteprima) con 540.000.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Lanciatissima la svedese Sofia Lovgren in un tavolo durissimo e che l'ha vista vincitrice di uno scontro con la spagnola Ana Marquez. Mantiene il suo posto nella top 20, sempre in posizione d'attacco, Lorenzo Sabato. Attenzione al folletto scozzese David Vamplew nella top 10. Nelle prime posizioni anche gli italiani Giuseppe Ottaviani (410.000) e Matteo Colantoni (365.000). 

Potete consultare sul nostro blog live il chipcount completo. Per cronaca, foto e video clicca qui.  

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI