Montepremi da 1.970.070€ e Farrell uomo bolla
Il day 2 dell'Eureka6 Praga si apre con l'ufficializzazione del montepremi e del relativo payout . I 2.031 ingressi, oltre a segnare il primato assoluto nel circuito, vedono affluire nel prize pool ben 1.970.070 euro da ripartire in 391 piazze a premio. Si va dal cash minimo di 1.500€ fino a raggiungere la prima moneta da 254.750 euro. Tutto questo con un buyin di 1.100€. In 616 hanno ripreso posto ai tavoli per la discesa, con 22 azzurri pronti a vendere cara la pelle.

Tutto questo però non è bastato a metà della truppa per evitare l'eliminazione prima dello scoppio della bolla. Infatti sono ben 11 i nostri alfieri che tornano a casa a mani vuote. Per gli altri 11 invece c'è l'ingresso "In the Money", grazie all'eliminazione di Niall Farrel al 392° posto. E' proprio il trionfatore dell'EPT Malta 2015 a mollare la presa come "Bubble Man" quando con J-10 si scontra con A-5 e non trova il decisivo double up.
Curcio e Treccarichi a premio
Raggiunta la zona premi, il ritmo del torneo aumenta a dismisura e così l'eliminazione fioccano. Il primo degli italiani ad avviarsi alle casse è Luca Fiorini al 292° posto. Si ferma in 213° piazza l'avventura di Walter Treccarichi, mentre Luigi Curcio è out come 160°. L'ultimo azzurro ad avviarsi alle casse è invece Ivan Gabrieli che risulta 106° classificato. Di seguito la lista italiana degli "In the Money":
106 Ivan Gabrieli €3.460
160 Luigi Curcio €2.420
163 Pasquale Vinci €2.420
180 Nicola D’Anselmo €2.420
200 Virgilio di Cicco €2.050
213 Walter Treccarichi €2.050
285 Andrea Lento €1.750
292 Luca Fiorini €1.750
Come detto sono quattro i nostri connazionali che rivedremo all'opera oggi. Il migliore è Luigi Torquato. Nonostante la nazionalità canadese con cui viene indicato dall'organizzazione, l'azzurro vola nella top 5 del count con 1.492.000 chips. Stack di spessore e podio virtuale sfiorato di un niente. Non smette di sognare nemmeno Alessandro Giordano, che dopo il day 1B continua a mietere out e chips, incrementa a 1.055.000 gettoni.

Francesco Delli Gatti si tiene non lontano dalle posizioni di vertice e con 971.000 unità, si prepara a combattere nella terza giornata. Infine chiude il poker degli italiani, Lorenzo Laganà. Lo ritroveremo a quota 696.000. Uno stack medio, con il quale è possibile ancora ambire a tutto.
Piotr Romanczukiewicz che fuga, Tom Hall c'è
I galloni di chipleader alla fine del day 2, dell'Eureka6 Praga, vanno in maniera meritata a Piotr Romanczukiewicz. Il polacco dal cognome impossibile, ha fatto letteralmente il vuoto nel corso della giornata e imbusta 3.434.000 fiches, quando il secondo nel count è Tom Hall che si ferma a 1.666.000. Una distanza abissale per il momento. Ma da qui al tavolo finale può ancora succedere di tutto.
Fra i volti noti, staccano il pass per il day 3 anche Marco Caza (1.114.000), Marcin Jaworski (823.000), Fabien Motte (710.000) e Marcin Horecki (337.000). Start dell'Eureka6 Praga a partire dalle 12.00, con la discesa verso la formazione del tavolo finale.
Questa la top ten del count:
1 Piotr Romanczukiewicz 3.434.000
2 Tom Hall 1.666.000
3 Daniel Erlandsson 1.660.000
4 Luigi Torquato 1.492.000
5 Petr Hlavacek 1.471.000
6 Viteszlav Pesta 1.446.000
7 James Juvancic 1.403.000
8 Rosen Angelov 1.327.000
9 Julijonas Merkelis 1.170.000
10 Kirill Tcyngalev 1.141.000