Con il colpo messo a segno a Londra, Fabrizio Baldassari non ha solo legato il proprio nome alla storia delle World Series of Poker Europe ma è anche entrato nell’esclusivo club dei dieci giocatori italiani che hanno guadagnato di più nei tornei live nella loro carriera.
Il player romano ha quindi fatto il proprio ingresso nella top 10 dell’ Italian All Time Money list. C’è da dire che i tornei live non sono la sua occupazione principale: “superbaldas” è diventato uno dei frequentatori più assidui degli High Stakes online su Full Tilt Poker.
Negli ultimi 18 mesi ha guadagnato 870.000$ nel cash game. Dopo aver chiuso leggermente in rosso il 2009 (- 41.000$) l’azzurro è stato protagonista di un buon 2010, con un profitto di 911.000$ (proprio settembre è il suo mese d’oro). Prima dell’exploit londinese, il giocatore laziale era andato a premio nell’IPT di Venezia a luglio; il suo migliore risultato live era un quarto posto nel 2008, nella settima tappa del campionato Italiano a Sanremo con un premio da 36.872$.
Secondo le statistiche elaborate dal dettagliatissimo data base di “Hendon Mob” in testa, nei guadagni di tutti i tempi dei tornei dal vivo, ci sarebbe niente meno che Jeff Lisandro che però, pokeristicamente parlando, non lo si può considerare italiano (non a caso è capitano dell'Australia nel World Team Poker). Il giocatore di Perth ha vinto solo nei tornei qualcosa come 4,4 milioni di dollari, più cifre da capogiro nel cash game live. Nella speciale classifica degli “oriundi” troviamo anche l’italo-francese Fabrizio Ricci con oltre 700.000$. Nei primi 20 anche Antonio Turrisi (esperto conoscitore di tutte le varianti del poker), italiano di Germania che ha sempre rivendicato però le sue origini italiche.
A guidare la classifica dei players azzurri più ricchi di tutti i tempi c’è Max Pescatori, l’unico capace di vincere due braccialetti WSOP. Sta viaggiando a vele spiegate Salvatore Bonavena che, con il terzo posto nell’IPT di Nova Gorica, supera quota 2 milioni. Dietro di lui Dario Minieri e Luca Pagano.
Al quinto posto provvisorio Filippo Candio, finalista del Main Event World Series in programma a novembre: la classifica è stata aggiornata prevedendo la peggiore delle ipotesi (tocchiamo ferro), cioè il nono posto tra i November Nine con un premio da 811.000$. Se dovesse arrivare settimo, scavalcherebbe in classifica Luca Pagano. Dalla quarta posizione in poi diverrebbe l’italiano più vincente della storia dei tornei live. Filippo è anche il primo italiano nella classifica dei guadagni del 2010.
Vediamo la top 20 dell’Italian All Time Money List:
1. Max Pescatori $ 2,914,763
2. Salvatore Bonavena $ 2,055,119
3. Dario Minieri $ 1,743,936
4. Luca Pagano $ 1,529,168
5. Filippo Candio $ 1,060,626
6. Gino Alacqua $ 1,047,956
7. Dario Alioto $ 1,025,618
8. Gianni Giaroni $ 988,413
9. Alessio Isaia $ 928,418
10. Fabrizio Baldassari $ 894,056
11. Daniele Mazzia $ 862,473
12. Cristiano Blanco $ 754,115
13. Massimo Di Cicco $ 683,840
14. Francesco De Vivo $ 636,995
15. Michele Limongi $ 621,982
16. Andrea Benelli $ 603,581
17. Sergio Castelluccio $ 595,254
18. Marco Traniello $ 579,165
19. Antonio Turrisi $ 576,471
20. Giovanni Salvatore $ 526,932