Vai al contenuto

Fedeli e Moschitta per la picca FPS, Pascucci ci prova al King's

Il venerdì del poker live europeo si è diviso tra Aix-en-Provence e Rozvadov, dove è ricominciata l'action dopo il lungo festival delle WSOPE. Alle FPS rimangono in corsa solo due italiani, mentre sono tre i nostri qualificati allo Swiss Poker Open del King's.

FPS Main Event: 6 italiani ITM ad Aix-en-Provence, ma restano solo Fedeli e Moschitta

Il day 2 del FPS, France Poker Series Main Event di Aix-en-Provence ha visto i numeri definitivi fissarsi su 611 paganti, per un field che ha prodotto un payout da 87 posti a premio. Tra i nostri presenti, in 6 sono riusciti ad andare ITM, ma solo per due di essi c'è stato spazio nei 41 rimasti, a caccia di una picca che vale 110mila euro!

Il day 3 del FPS Main Event ripartirà dal 6° posto per Fabio Fedeli, forte dei suoi 668.000 in chips, mentre Luca Moschitta riprende a quota 248.000, per una trentesima piazza parziale.

Non ce l'ha fatta per poco a centrare il day 3 Domenico Paparo, 48° per 2.320€, mentre Federico Cerqua era uscito 53° per la stessa cifra. Per quanto riguarda gli altri azzurri out a premio, Lino Vavalle è uscito 67° per 2.020€ e Andrea Volpi 84° per 1.750€.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Swiss Poker Open: 5 italiani al momento qualificati

Dopo appena qualche giorno di break, al King's sono ripresi i grandi eventi di poker. In questo caso parliamo dello Swiss Poker Open da 660€ e 600.000€ garantiti a montepremi. Cinque sono gli italiani qualificati, in altrettanti flight. Dal day 1A era emerso Biagio De Frino, con uno stack di 425.000 in chips. Niente di fatto al day 1B per i nostri, mentre dal day 1C si qualifica "DADOME 23" con 405.000 e il day 1D è quello buono per Marcello Manganiello (898.000), Simone Pascucci (172.000) ed Enrico Iacopetta (117.000).

Immagine di copertina: Luca Moschitta (courtesy Rational Intellectual Holdings ltd)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI