Vai al contenuto
mike-sexton

Fundarò alla conquista della California: al day 2 del WPT Rolling Thunder

[imagebanner gruppo=gdpoker]Giacomo Fundarò non si accontenta della prestigiosa deep run al WPT Bay 101 (ha chiuso al 14esimo posto) e ci riprova nel terzo appuntamento californiano del World Poker Tour.

L'azzurro si è qualificato per il day 2 del WPT Rolling Thunder, con al via 379 giocatori per un buy-in di 3.500 dollari. L'anno scorso i players partecipanti furono 464 e trionfò JC Tran.

Giacomo parte con 37.000 chips, ben sotto average (74.802) ma la struttura deep può farlo rientrare in corsa. In corsa sono rimasti in 152. L'obiettivo è entrare nella zona In The Money (prime 45 posizioni).

Comanda Ari Engel (240.900). Tra i qualificati troviamo anche Jeff Madsen (99,100), Ryan Riess (87,400), Faraz Jaka (80,100) e Candace Collins (46,500). Fuori dai giochi Keven Stammen, Chino Rheem, Matt Salsberg e JC Tran.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questo il tavolo dell'italiano:

1-1 Michael Rocco – 21,800
1-2 Giacomo Fundaro – 37,000
1-3 Noah Bronstein – 83,500
1-4 Alex Condon – 35,400
1-5 Julie Le – 71,100
1-6 Bob Mather – 80,000
1-7 Eric Mankin – 48,100
1-8 Raymond Dandrea – 163,300
1-9 Randy Gil – 141,800

La top 10 del chipcount:

1 Ari Engel 240,900
2 Daniel Strelitz 231,200
3 Eric Matulis 218,900
4 Sang Tran 190,400
5 Jordan Cristos 190,200
6 Darren Elias 181,700
7 David Miscikowski 168,200
8 Raymond Dandrea 163,300
9 JJ Liu 158,900
10 Barry Hutter 154,800

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI