Vai al contenuto
gianluca-speranza-ipt

Quella ricca dozzina: Gianluca Speranza fra i 12 candidati al titolo del WSOPE Main Event

Il day 5 che ci attende, al WSOPE 2017 Main Event di Rozvadov, rischia di essere breve ma storico, per il poker italiano. I dodici superstiti dovranno infatti dimezzarsi, per il tavolo finale ufficiale, programmato come six-handed. Tra loro questi potrebbe ancora trovare spazio Gianluca Speranza, a caccia del titolo più importante della carriera.

Il professionista aquilano, da tempo residente all'estero per giocare ai massimi livelli sul .com, partiva con circa 650mila chips fra i 46 che si ripresentavano al day 4.

Gianluca Speranza, precoce "milionario" al day 4

Tra i primi a dovere abbandonare ogni sogno di gloria c'è l'ex numero 1 al mondo di tennis Evgeny Kafelnikov, seguito da top player come David Peters, Mike Leah, Ismael Bojang. Speranza invece supera presto il milione in chips e di fatto non scenderà mai più sotto quella soglia. La crescita dell'italiano è confortante anche se nelle ultime battute del day 4 Gianluca scende chiudendo a 1.070.000, decimo sui 12 rimasti.

Farrell, Macphee, Salter: tre candidature importanti

Tra questi ci sono nomi di assoluto rilievo come Nial Farrell, fresco di Triple Crown e pericolosissimo a 3,57 milioni. Suggestiva anche la chance di Kevin Macphee, vincitore dell'ultima edizione di questo torneo, disputata nel 2015, e con chance di back to back. Lo statunitense ci proverà con 1.060.000 chip, situazione praticamente identica a quella di Gianluca Speranza. Tradotto in big blinds, sono comunque sopra la trentina: ci sono dunque margini di azione. Da sottolineare anche la presenza di Jack Salter, che ricorderete come runner up di Antonio Buonanno nell'EPT Grand Final 2014.

Maria Ho, obiettivo "imitare Annette Obrestad"

Maria come Annette?

Chi invece ha letteralmente firmato la giornata è stata Maria Ho. La bella americana partiva con meno di 400mila fiches ma è stata capace di trasformarle in un monster stack da 3,85 milioni, che le vale la chip lead!

Maria potrebbe essere la seconda donna vincitrice di un Main Event WSOPE 10 anni dopo Annette Obrestad. La Ho è un personaggio poliedrico, una stella affermata da anni nel mondo del poker soprattutto come host e testimonial, ma non sono da sottovalutare le sue qualità di giocatrice che la tengono sulla breccia da ormai diversi anni. Quella di oggi sarà un po' la sua prova del nove.

Bonus immediato di 30€ su Lottomatica per Poker, Scommesse e Casinò. Registrati da questo link e inserisci il codice SUPER30. È un’esclusiva Assopoker!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

multiprodotto_300x250_ita

Un braccialetto che vale 1.115.207€

Per tutti l'obiettivo è ovviamente il braccialetto, che in questa edizione vale 1.115.207€, mentre tutti e 12 hanno già garantiti 58.455€.

Chipcount e redraw

Ecco il chipcount di fine day 4:

  1. Maria Ho US 3,850,000
  2. Niall Farrell GB 3,575,000
  3. Marti Roca De Torres ES 3,260,000
  4. Robert Bickley GB 2,885,000
  5. Stepan Osinovski RU 2,360,000
  6. Jack Salter GB 2,125,000
  7. Luis Rodriguez ES 2,020,000
  8. Andrei Boghean RO 1,900,000
  9. Mathijs Jonkers NL 1,850,000
  10. Gianluca Speranza IT 1,070,000
  11. Kevin MacPhee US 1,060,000
  12. Marc MacDonnell IE 505,000

Questo sarà invece il redraw del tavolo di Gianluca:

  • Seat 1 Gianluca Speranza Italy 1,070,000
  • Seat 2 Jack Salter United Kingdom 2,125,000
  • Seat 4 Robert Bickley United Kingdom 2,885,000
  • Seat 6 Luis Rodriguez Spain 2,020,000
  • Seat 7 Andrei Boghean Romania 1,900,000
  • Seat 8 Mathijs Jonkers Netherlands 1,850,000
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI