Vai al contenuto

Gianluca Speranza quanta sfortuna nel main, un cooler lo elimina alle Bahamas

Gianluca sfortunato

Gianluca Speranza è senza ombra di dubbio il giocatore italiano più in forma dell'ultimo anno. Fra tornei live ed online l'abruzzese sta cogliendo grandissimi risultati. Insomma un moto perpetuo Speranza, il quale sembrava aver iniziato bene la sua avventura nel main event alle Bahamas. Purtroppo il suo cammino si ferma nel corso del day 2A e nelle battute finali del flight che porta il primo plotone di giocatori al day 3. Nel livello 12, 15.000-35.000 ante 35.000, Gianluca 3betta a 275.000 chips l'apertura dell'UTG a 80.000. Dal Big Blind Johannes Becker va in allin diretto per 2.470.000 unità. Immediato il call dell'azzurro e si va allo showdown.

Speranza: K-K

Becker: A-A

Il più classico dei cooler azzoppa in maniera netta Gianluca Speranza, visto che il board non presenta aiuti con 5-Q-5-6-9. Il player italiano resta con appena 130.000 fiches ed uscirà nella mano seguente. Un cooler imparabile per l'aquilano, il quale però potrebbe sfruttare la late registration aperta per quattro livelli nel corso del day 2B e dare il secondo assalto al day 3. Intanto torna a far parlare di se Dzmitry Urbanovich. Il polacco domina la scena nel corso del day 2A e si prende i galloni di chipleader a quota 19.550.000 pezzi.

WCOOP 2016: Dzmitry Urbanovich
Dzmitry Urbanovich

Urbanovich guida i 170 players left, ma soprattutto si rivede dopo risultati abbastanza anonimi nell'ultimo periodo. Il suo nome iniziò a rimanere impresso al grande pubblico nell'EPT Malta 2015. In quell'occasione il giocatore polacco centrò qualcosa come quattro picche in pochissimi giorni. Adesso sembra deciso a lasciare il segno anche alle Bahamas. Insieme a lui rivedremo anche i vari Eric Baldwin (13.880.000), Cliff Josephy (11.710.000), Chance Kornuth (11.120.000), Joao Simao (10.500.000), Sylvain Loosli (9.750.000), Marcel Luske (9.310,000) e Kenny Hallaert (7.815.000) solo per citarne alcuni. Oggi spazio al day 2B del "$5.300 main event", mentre i paganti salgono a quota 1.208.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

O'Dwyer beffato, Peters sempre on Fire

Al Millions World in corso alle Bahamas, non c'è solo l'evento principale a tenere banco. Dopo quattro giorni di battaglia si è concluso anche il "$25.500 High Roller". Qui c'è la clamorosa beffa patita da Steve O'Dwyer: domina dal day 2 in poi, ma ad un passo dalla gloria si arena al secondo posto. Il duello finale sorride invece a Roger Teska che si assicura 2 milioni di dollari, contro il 1.300.000$ per Steve. Nove giocatori sono tornati per la volata finale, su 394 iscritti totali. Il primo a salutare è Joao Vieira, quando con J-J sbatte su A-A di Paul Tedeschi. Ottava piazza per Niall Farrell. Il britannico vede la sua coppia di due dominata da 8-8 del futuro campione.

Nelle prime battute non c'è gloria per i grandi nomi e così escono in serie Rainer Kempe e Ben Tolleren. Il tedesco con K-J non supera A-J di O'Dwyer. Tollerene a sua volta con 7-7 perde il tiro di moneta vs K-Q di Teska. Alle casse si avviano anche Andras Nemeth (5°), Paul Tedeschi (4°) e Charles La Boissonniere (3°). L'heads up quindi, si consuma tutto fra Steve O'Dwyer e Roger Teska. Il primo cerca il quarto sigillo in carriera alle Bahamas, ma nonostante un vantaggio iniziale di 4:1 a livello di chips, subisce la rimonta di Teska e poi si arrende con 5-5 vs 10-8. Un otto al flop incorona campione Roger Teska per 2 milioni di dollari.

Steve O'Dwyer
Steve O'Dwyer

Intanto si mette in luce anche David Peters. L'americano sta vivendo un 2018 da sballo e cerca la settima vittoria nell'anno solare. Le condizioni per assistere ad un trionfo ci sono tutte, dato che Peters è al comando del "$250.000 Super High Roller". Ben 31 players si sono lanciati nella mischia e in 13 hanno completato il giro di boa. Il player  a stelle e strisce guarda tutti dall'alto in basso con 3.890.000 gettoni. Intascano il pass per il final day Stephen Chidwick (2.720.000), Isaac Haxton (2.580.000), Adrian Mateos (2.435.000), Jason Koon (1.815.000) e Nick Petrangelo (1.500.000). La late resta aperta fino alla ripresa dei giochi.

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI