Vai al contenuto

Global Poker Index: fate largo a Hellmuth e Ivey!

Phil Hellmuth

Settimana scoppiettante, quella del Global Poker Index! L'ultimo aggiornamento di qualche ora fa regala soddisfazioni a quasi tutti i giocatori italiani presenti nel ranking principale, il GPI300, dove la scalata alla vetta da parte di Phil Hellmuth si fa davvero interessante.

I DUE PHIL ALL'ASSALTO - Partiamo proprio da quest'ultimo e da una top ten per settimane ingessata ma che finalmente regala sussulti di rilievo. Il complicato gioco del sistema di punteggio consente di vedere variazioni di classifica anche in settimane in cui un giocatore è fermo, o non ha ottenuto alcun piazzamento. Così, grazie a risultati che "invecchiano" passando a un period inferiore ma liberando uno slot per altri risultati che non vi trovavano spazio, Phil Hellmuth trova un saldo positivo di 116 punti, che gli vale un ulteriore salto in avanti fino alla posizione n. 4, la più alta mai occupata da The Poker Brat.

Phil Ivey, qui alle WSOP 2012

Anche un altro "mamasantissima" del poker ha usufruito di grossi vantaggi dal gioco dei punteggi a zone temporali (clicca qui per saperne di più): Phil Ivey. Autore di 7 piazzamenti alle ultime WSOP, di cui ben 4 tavoli finali, Phil non aveva finora potuto sfruttarli in pieno per il limite che ammette solo 4 risultati per ogni periodo. L'invecchiamento di alcuni di questi risultati li ha fatti scendere al period 2, dove però Ivey aveva due slot inutilizzati che ha potuto finalmente riempire con due croccanti risultati WSOP, con il risultato di un salto in avanti di ben 26 posizioni, che vale all'ex icona di Full Tilt Poker l'ingresso ufficiale in top 20 (19°).

ITALIANI UP - Per quanto riguarda gli italiani, come accennato inizialmente, l'ultimo aggiornamento vede le azioni dei nostri in generale ascesa. Dei migliori il solo Andrea Dato (foto sotto) perde qualche posizione, mentre Mustapha Kanit e Sergio Castelluccio si riavvicinano alla top 100. Ottime notizie anche da Salvatore Bonavena e Alex Longobardi, ma soprattutto per 3 player azzurri che rientrano dalla porta principale nel GPI300: Carla Solinas (GPI#290, +17), Massimo "maxshark" Mosele (GPI#291, +18) e Rocco Palumbo (GPI#295, +48).

Andrea Dato, sempre il migliore italiano nel GPI

Quasi certamente pronto al rientro nei primi 300 torneisti al mondo anche Marco Leonzio, attualmente nei 21 left all' EPT Praga: quale che sia il risultato finale di questo torneo, il balzo in classifica è certo poichè Leonzio ha solo un risultato all'attivo nella prima fascia temporale, il period 1. La speranza è che a questo punto, se balzo deve essere, che sia bello grosso...

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ecco le classifiche aggiornate, GPI Italy e GPI 300. Vi ricordiamo che potete sempre consultare i ranking del Global Poker Index grazie all'esclusivo feed sulla nostra home page!

GPI Italy

#61  (-4)   Andrea Dato     1762.90
#102  (+12)   Mustapha Kanit     1525.17
#168  (+11)    Sergio Castelluccio     1281.90
#173  (-15)   David Steicke     1272.55
#177  (-8)   Jeff Lisandro     1266.60
#202  (+17)  Salvatore Bonavena   1197.54
#224  (+6)   Giacomo Fundaro     1154.39
#234  (+12)   Alessandro Longobardi     1143.56
#290  (+17)    Carla Solinas    1033.46
#291  (+18)    Massimo Mosele     1033.28
#295  (+48)   Rocco Palumbo     1028.69

GPI300 (top 10)

#1  (=) Dan Smith     3041.94
#2  (=) Jason Mercier   2737.45
#3  (=) Marvin Guido Rettenmaier   2723.49
#4  (+1)  Phil Hellmuth     2695.40
#5  (-1)  Bertrand Grospellier   2683.98
#6  (=) Vanessa Selbst    2450.40
#7  (+1)   Michael Mizrachi   2441.11
#8  (+1)   Michael Watson     2424.35
#9  (+1)   Stephen O’Dwyer     2423.32
#10  (+1)  Andrew Lichtenberger     2361.79

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI