Vai al contenuto

High Roller: i 14 paperoni. I profitti di Ivey: + €2,4 milioni

E' conveniente giocare i Super High Roller? Scopriamo le vincite nette dei player più vincenti. Chi ha accumulato maggiori profitti? E perdite? Andiamo alla ricerca anche di chi ha iniziato l'anno con il piede sbagliato. 

phil-ivey

Nel 2014 Phil Ivey è senza dubbio il re di questo tipo di tornei con alto buy-in. Prendendo in considerazione il 100.000$ PCA HR e i due super tornei dell'Aussie Millions (ovvero i 100.000 AU$ e 250.000 AU$ Challenge) si ha il quadro ben delineato. E' necessario considerare che in questo tipo di format, i giocatori potevano rientrare più di una volta.  

Daniel Negreanu, nei tre eventi, ha acquistato ben 11 entries ed anche Isaac Haxton non ha badato a spese con 9. Il regular degli High Stakes ha comunque guadagnato più di un milione.

Il re è Ivey, seguito da Mike Mcdonald, Fabian Quoss e  Yevgeniy Timoshenko. Tutti sopra la soglia psicologica del milione di euro di profitti. I players che superano i 100mila euro di vincite nette sono ben 14.

Viktor ‘Isildur1’ Blom è invece sotto di circa 230.000€. Il sito tedesco PokerOlymp ha convertito vincite lorde, nette e perdite in euro: sono emerse classifiche molto interessanti.

 Vediamo le vincite lorde:

1. Phil Ivey €2.628.000
2. Mike McDonald €2.393.096
3. Isaac Haxton €1.852.740
4. Fabian Quoss €1.720.346
5. Yevgeniy Timoshenko €1.314.000
6. Daniel Negreanu €1.182.600
7. Dan Shak €864.192
8. Erik Seidel €706.932
9. Douglas Polk €565.020
10. Vanessa Selbst €557.549
11. Patrik Antonius €459.900
12. Antonio Esfandiari €422.149
13. Tom Dwan €328.500
14. Matt Glantz €326.566
15. David Steicke €295.650
16. Tony Gregg €254.879
17. Martin Jacobson €229.950
18. Ole Schemion €203.100

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La classifica del denaro speso:

1. Daniel Negreanu €1.041.150
2. Isaac Haxton €796.000
3. Mike McDonald €631.750
4. Igor Kurganov €631.750
5. Philipp Gruissem €631.750
6. Antonio Esfandiari €540.800
7. Paul Newey €507.950
8. Fabian Quoss €467.500
9. Justin Bonomo €467.500
10. John Juanda €442.250
11. Tobias Reinkemeier €442.250
12. Stanley Choi €394.200
13. Tony Bloom €394.200
14. Dan Smith €368.950
15. Rono Lo €328.500
16. Jason Mercier €303.250
17. Max Altergott €303.250
18. Scott Seiver €303.250
19. Sorel Mizzi €303.250
 
Giocatori che possono vantare un bilancio positivo (vincite nette):

1. Phil Ivey €2.398.050
2. Mike McDonald €1.761.346
3. Fabian Quoss €1.252.846
4. Yevgeniy Timoshenko €1.084.050
5. Isaac Haxton €1.056.740
6. Dan Shak €593.792
7. Vanessa Selbst €484.249
8. Erik Seidel €476.982
9. Douglas Polk €269.370
10. Matt Glantz €253.266
11. Patrik Antonius €229.950
12. David Steicke €229.950
13. Tony Gregg €181.579
14. Daniel Negreanu €141.450
15. Ole Schemion €64.100
16. Tom Dwan €32.850
17. Martin Jacobson €32.850

I giocatori che hanno un saldo negativo:

54. Guy Laliberté -€219.900
55. Paul Phua -€229.950
56. Richard Yong -€229.950
57. Viktor Blom -€229.950
58. Christoph Vogelsang -€295.650
59. Jason Mercier -€303.250
60. Max Altergott -€303.250
61. Scott Seiver -€303.250
62. Sorel Mizzi -€303.250
63. Rono Lo -€328.500
64. Dan Smith -€368.950
65. Stanley Choi -€394.200
66. Tony Bloom -€394.200
67. John Juanda -€442.250
68. Tobias Reinkemeier -€442.250
69. Justin Bonomo -€467.500
70. Paul Newey -€507.950
71. Igor Kurganov -€631.750
72. Philipp Gruissem -€631.750

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI