Vai al contenuto
perla-casino

Il Big Bang a Pintossi. Dall'Expo al trionfo Isop per Casilio

Un fine settimana ricchissimo e pieno di emozioni, ha catturato l'attenzione degli appassionati. Dopo le ferie di agosto, il grande poker è tornato con quattro eventi in contemporanea, lungo la nostra penisola, distribuendo interessanti montepremi e i primi titoli della stagione. La storia più incredibile arriva dal Perla, dove nella prima tappa stagionale, coglie il successo Antonello Casilio, che ha gettato le fondamenta verso il titolo partendo da un "Sit&Go" all'Expo di Milano, allo stand del Casinò Perla del padiglione sloveno.

Davvero incredibile questa storia. Casilio nelle settimane precedenti si è seduto ad un tavolo del Perla presso l'Expo di Milano e nel sit&go free roll si è aggiudicato due notti al perla per il fine settimana delle Isop. Venerdi giunto nel casinò sloveno, ha preso parte al satellite per il main event vincendo il ticket per la prima tappa stagionale delle Isop. Da quel momento non si è più fermato e in nottata ha vinto il torneo, portando a casa 21.000 euro di premio. Il poker è davvero pazzesco.

Antonello Casilio
Antonello Casilio dal Expo di Milano a trionfo di Nova Gorica

In 326 hanno preso parte al primo Isop Dex della neo stagione e con 36 players che hanno guadagnato l'accesso alla zona premi. Fra questi da segnalare la bandierina di Mattia Nicchetto (18°). Molto velocemente i 22 qualificati al final day scendono alla composizione del tavolo finale e altrettanto velocemente lo stesso Antonello Casilio prende il comando nel count, eliminando poi una serie incredibile di avversari. Il più veloce final table di sempre, vede contrapposti in hu il futuro campione con Andrea Dessi. Un confronto impari a livello di chips e che si chiude nel giro di pochissime mani.

Questo il payout del tavolo finale.

1 - Antonello Casilio €21.000
2 - Andrea Dessi €12.300
3 - Matteo Passon €7.628
4 - Mario Jakopec €5.400
5 - Bruno Palmia €4.100
6 - Ivan Martinello €3.200
7 - Manlio Gasparotto €2.500
8 - Mauro Sussan €2.100

Da Nova Gorica a Saint Vincent dove la quarta prova del Big Bang va a Giovanni Pintossi. Una grande impresa la sua, visto che ha battuto la concorrenza di 475 avversari che hanno invaso la "Pokerstars Live Room" del casinò Valdostano. In 196 hanno raggiunto domenica il day2 a caccia delle 39 posizioni a premio, su cui svetta la prima moneta da 26.000 euro. Di questi in 24 staccano il pass per il final day, con Pintossi già al comando e pronto ad ipotecare il successo finale.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Giovanni Pintossi
Giovanni Pintossi premiato dal patron della Pagano Events, Claudio Pagano

Nell'ultimo giorno di battaglia, si arriva velocemente alla formazione del tavolo finale, con Pintossi che continua a macinare chips e rivali. Da segnalare poi l'eliminazione al settimo posto di Fortunato Festa. In heads up ci arrivano i due players che hanno sicuramente fatto più azione di tutti fra day2 e atto finale. Da una parte Giovanni Pintossi e dall'altra il suo antagonista Stefano Tagliente. I due optano per un deal, che vede lo stesso Tagliente assicurarsi 16 mila euro contro i 14 mila del futuro campione. Nel duello finale, la situazione di stack si ribalta a favore di Pintossi che iscrive il suo nome nell'albo d'oro della manifestazione, dopo Salvatore Scrivo, Salvatore Boscardin e Claudio Di Giacomo.

Questo il payout del tavolo finale.

1. Giovanni Pintossi €14.657
2. Stefano Tagliente €16.380
3. Alessandro Miotti €9.770
4. Alfredo Moretti €8.171
5. Michele Tittimo €8.100
6. Mario Pagani €7.917
7. Daniele Barbera €7.105
8. Fortunato Festa €2.575
9. Gianluca Bocchi €2.000

Infine si sono giocati nel fine settimana, l'ottava edizione della Tilt Poker Cup, con il trionfo di Daniele Picardo su 128 giocatori e la quinta tappa stagionale del Mini IPS, che ha visto Gabriele Gabbrielli raggiungere il successo in un field di ben 300 giocatori.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI