Vai al contenuto
ipo-san-marino

IPO San Marino 2022: tutto quello che c'è da sapere sul primo grande evento dell'anno

Se c'è un torneo che rappresenta meglio di ogni altro la storia del poker italiano, quello è l'IPO. L'Italian Poker Open, il più longevo e uno dei più riusciti format live del nostro paese, è pronto alla prossima edizione. L'IPO San Marino sarà infatti l'evento di apertura dell'anno nuovo, e prenderà forma dal 5 all'11 gennaio 2022 nella nuova poker room di Giochi del Titano.

IPO San Marino 2022: dove e quando

L'organizzazione è, come ormai consuetudine, una coproduzione tra la stessa Giochi del Titano ed Euro Rounders, per una kermesse che comprenderà un totale di 5 tornei. Al Main Event si aggiungeranno infatti altri side eventi: uno di Pot Limit Omaha da 220€, un KO da 666€ e altri due tornei, rispettivamente da 200 e 150€.

L'attenzione generale sarà però ovviamente tutta sul Main Event da 1 milione garantito, che avrà ben 7 day 1 e la solita collaudatissima formula: buy-in da 550€, stack di partenza da 40.000 chips e livelli da 45 minuti per i day 1, 60' per il day 2 e 75 dal day 3 fino al termine del torneo. Il tutto sarà gestito all'interno della nuova poker room che potrà contare su ben 70 tavoli, come si vede dall'immagine sottostante.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un albo d'oro importante e un montepremi da sogno

Bisognerà dunque attendere l'11 gennaio, per conoscere il nome del successore di Matteo Sarais, vincitore dell'ultima edizione disputatasi nel settembre scorso in Liechtenstein. Quella di Sarais è l'ultima aggiunta in un albo d'oro che comprende nomi importanti nella storia del poker italiano come quelli di Carlo Savinelli, Simone Speranza e Andrea Ricci. Dalla natia Campione d'Italia a San Marino, a Nova Gorica, al Liechtenstein e di nuovo a San Marino, l'Italian Poker Open si appresta a regalare al poker italiano i primi botti anche per l'imminente 2022. Botti fragorosi come il montepremi garantito del Main Event: 1.000.000€.

 

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI