Vai al contenuto

IPT Sanremo day 2: Supermet Perati non tradisce!

mario-peratiA Sanremo detta legge Jakov Mosslacher ma dovrà fare i conti con Mario 'Supermet' Perati.  Al termine di otto durissimi livelli sono rimasti in 33 a giocarsi un posto al sole del final table della seconda tappa stagionale dell'IPT by PokerStars. I primi 24 andranno a premio, la bolla è vicina. La selezione è stata dura nel day 2 con un field di partenza di 151 players. 

Eliminato il protagonista del day 1B: Filippo Candio. L'ex November Nine è in buona compagnia: Alfonso Amendola, Xia Lin, Christian Favale, Erion Islamay, Dario Sammartino, Gianluca Trebbi, Alessandro Fasolis, Carlotta Ceccatelli, Alessandro Sarro, Alessio Di Cesare e Carlo Savinelli hanno salutato la città dei fiori.

Il chipleader è Jakov Mosslacher ma è marcato stretto da Mario "Supermet" Perati, Andrea Saftich e Daniela Guidetti. Ottima prova anche per Alex Longobardi, in quinta posizione. 

Bene come sempre gli stranieri, ma l'Italia ha diverse frecce da scoccare dal suo arco: Andrea Torri e il caldissimo Walter Treccarichi, come possiamo vedere nella top 10 del chipcount:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1. JAKOB MOSSLACHER - 567.000
2. MUHAMET PERATI - 404.500
3. ANDREA SAFTICH - 379.500
4. DANIELA GUIDETTI - 343.000
5. ALESSANDRO LONGOBARDI - 304.000
6. ZDENKO LIVAJA - 280.000
7. ANDREA TORRI - 250.000
8. WALTER TRECCARICHI - 245.500
9. YURIY NESTERENKO - 244.500
10. MARCIN WYDROWSKI - 233.500

Ma non è finita perché gli azzurri schierano nella parte alta del chipcount anche Massimo 'MaxShark' Mosele (205.000) al 12esimo posto. Jackson Genovesi (203.000) e Luigi Pignataro (151.000) sono a stretto contatto. Più corti Attilio Donato (50.000) e Carla Solinas (21.000). Il payout dell’IPT Sanremo:

1. € 135.000
2. € 75.600
3. € 44.200
4. € 34.000
5. € 27.700
6. € 22.000
7. € 16.700
8. € 12.440
9-10. €9.600
11-12. €8.600
13-14. €7.600
15-16. €6.600
17-24. €5.600

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI