Vai al contenuto

Irish Open, trionfa il qualificato Docherty, Sabatino sfiora il successo EPM

Quando qualcuno si qualifica online con una spesa minima e poi vince una cifra con diversi zeri è sempre una buona notizia, per il poker. L'ultimo a farcela è l'inglese David Docherty, che ha portato a casa il prestigioso Main Event dell'Irish Open e ben 365.000€. Anche a Rozvadov l'Euro Poker Million porta in trionfo un player inglese, con Leonardo Sabatino ancora ottimo finalista,

Irish Open: vince Docherty, Black quinto

Qualificato online con un satellite da 109€, ne vince 365.000€. Di sicuro quello di David Docherty non è stato l'investimento peggiore della storia, avendolo portato a vincere una cifra pari a oltre 3mila e 300 volte la spesa sostenuta. Oltretutto, l'inglese ci riesce nel più antico torneo live d'Europa.

Ciao ciao Benny

Si vedeva da giorni che l'inglese era "caldo", avendo chiuso da chipleader il day 2 ed essendo rimasto quasi sempre in alto, con un terzo posto provvisorio a inizio final table. Un final table che perdeva in maniera abbastanza clamorosa un grande protagonista come Benny Glaser, vincitore nei giorni scorsi dell'High Roller dell'Irish Open e che sarebbe potuto arrivare fino in fondo anche nel Main Event. Purtroppo per lui, Declan Rice trovava un pazzesco river 9 a chiudere la scala grazie ai suoi a j , con cui l'irlandese era finito ai resti. Glaser aveva a k ed era sul punto di raddoppiare e rilanciarsi sopra gli 11 milioni, ma solo fino al turn 10 q 8 2 ...

Black con le mani nella marmellata

L'Irish Open aveva un suo ambasciatore presente al final table, oltre che una leggenda vivente del poker: Andy Black. All'ex pro di Full Tilt sarebbe bastato un quarto posto per balzare al primo posto nella All Time Money List irlandese, ma gli è stato fatale un tentativo di rubare i bui a 5 left. Andy ci prova mandando resti da big blind con 6 2 dopo limp da small blind del solito Rice, che però accetta la sfida e gira a 8 . Il board sembra sorridere a Black, ma anche qui è il river a cambiare tutto: 9 7 6 q 5 ! A differenza del colpo precedente, qui Rice partiva davanti, ma il risultato alla fine è il medesimo.

Rice vs Dogherty, scontro fra run titaniche

Declan Rice sembra inarrestabile, ma non ha fatto i conti con David Docherty. L'inglese elimina Mavritsakis in terza piazza e si avvia all'heads up conclusivo con un rassicurante vantaggio di 52 milioni in chips, contro poco più di 21.

Rice però ristabilisce le cose trovando un altro river favorevole, e impatta passando anche in leggero vantaggio, per 37 milioni contro 35. La mano che decide tutto avviene quando Docherty apre a 2,4 milioni con a k , Rice difende da big blind con k 8 e il flop 5 k j diventa per lui pericolosissimo. Infatti l'irlandese non resiste alla tentazione di fare check-raise a 5 milioni sulla continuation bet di Docherty a 2 milioni. L'inglese ovviamente fa call e si va al turn, che è un'altra carta-spettacolo: 8 . Qui è Docherty a essere "in una valle di lacrime" senza saperlo, Rice punta 6 milioni e lui ovviamente accetta.

Il river cambia ancora una volta tutto: 3 . Rice si sente prevedibilmente in una botte di ferro e fa check, chiamando poi immediatamente l'allin da più di 18 milioni di Docherty, ma rimanendo male alla vista del colore chiuso dal suo avversario al river. Docherty schizza su a 64 milioni, Rice crolla a poco più di 9.

L'epilogo arriva dopo circa 50 minuti di heads up, quando Rice manda tutto per 6,3 milioni con J e 2 e Docherty chiama con K e 10. Il board è beffardo: 8 6 2 8 6 e crudele counterfeit per l'irlandese, che si deve arrendere.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Irish Open Main Event: il payout del tavolo finale

L'Irish Open 2023 manda agli archivi il tavolo finale del Main Event con questo payout:

POSITIONPLAYERCOUNTRYPRIZE
1David DochertyUK€365,000
2Declan RiceIreland€228,700
3Panagiotis MavritsakisGreece€161,500
4Tom WatersUK€124,500
5Andy BlackIreland€95,500
6Eugeniu BarbarosMoldova€73,500
7Carl ShawUK€56,500
8Henri OjalaFinland€43,500

Euro Poker Million: vince Drusca, Sabatino gran quarto!

Nel frattempo, al King's di Rozvadov l'Euro Poker Million viveva le sue fasi decisive con 3 italiani al final day. Purtroppo per Maradona Abaz e Francesco Sanità, entrambi escono non solo prima del final table, ma anche poco prima di quel 12° posto che garantiva a tutti un ticket da 10.350€ per il WSOPE Main Event. Abaz è 14° e Sanità 15°, entrambi per un payday comunque più che dignitoso da 6.250€, considerando il buy-in da 490€.

Tocca a Leonardo Sabatino tenere alta la bandierina italiana nel payout di questo torneo. Lui ci prova fino in fondo, uscendo al quarto posto per un payout (comprensivo di ticket WSOPE) da 48.350€.

Il torneo viene poi vinto dall'inglese Stefan Alexandru Drusca, che regola il marocchino "MED" in heads up intascando una cifra globale da 141.350€. Questo il payout del tavolo finale:

1Stefan AlexandruDruscaUnited Kingdom€ 141.350
2MEDMorocco€ 84.350
3AlexandruFarcasanuRomania€ 62.350
4LeonardoSabatinoItaly€ 48.350
5AndreaRonerSwitzerland€ 40.350
6Iulian CostelStrugaruRomania€ 33.350
7Igor AlexandreFonseca BritoPortugal€ 27.650
8VitezslavPitrCzech Republic€ 23.050
9AlekseiDonetsRussian Federation€ 20.125

Immagine di copertina: David Docherty (con il cappellino nero) festeggia con i tanti amici (courtesy PokerNews & Danny Maxwell)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI