Termina con un deal a tre e il trionfo di Pietro Nicastro, questa edizione dell'Italian Poker Challenge tenutasi presso la PokerStars Live Room di Campione d'Italia. Chiusa anche l'Assopoker Cup, con il trofeo portato a casa dal russo Generalov.
In questo Articolo:
Italian Poker Challenge: Suriano domina, poi vince Nicastro con deal
A Campione, si ripartiva da 18 left, nel Main Event da 770€ dell'Italian Poker Challenge. Il chipleader di inizio giornata era Sebastiano Bagatin, che però non avrebbe avuto la più fortunata delle giornate.
Final table
Nel pomeriggio, si è ufficializzato un final table tutto italiano, che andava dai 7,58 milioni del chipleader Pietro Nicastro ai soli 700.000 in fiches di Barnaba Perone, il quale peraltro si era salvato in più occasioni in maniera rocambolesca. Andrea Shehadeh e Davide Suriano, seppur sia solo omonimo del player di Altamura, sono i due nomi più blasonati del lotto.
E non sarà neanche Perone il primo a uscire, perché c'è un colpo in cui Davide Suriano apre da UTG a 160.000 con q q e poco meno di 6 milioni dietro, e Bagatin manda resto per 1,97 milioni con a k ottenendo un call. Il board è il più liscio della storia e si rimane in sette, con Suriano che sale chipleader a oltre 8 milioni.
Poi arriva il momento dei saluti per Barnaba Perone, TT vs QQ di Carfì e nessun aiuto dal board.
Dopo qualche orbita di schermaglie, giunge al capolinea l'avventura di Saverio Carfì, in una concatenazione di eventi sfortunati. Prima parte davanti e arriva dietro con KK vs AJ di Magrì, a causa di un beffardo board 8-7-7-T-9 che regala la scala a quest'ultimo, lasciando l'altro calabrese nei guai. Saverio resiste per un bel po', anche alla pausa successiva, ma è beffardamente una coppia di K a condannarlo. La detiene in mano Shehadeh, che finisce ai resti contro i KJ di Saverio, senza lasciargli scampo. L'agonia pokeristica di Carfì si esaurisce poco dopo, visto che rimane con uno small blind, uscendo poco dopo.
Suriano prima scende, poi risale con un double up AK vs A5 di Nicastro, mentre cade Shehadeh con A8 vs AK di Ji e poi è sfortunatissimo con 9 7 vs 9 7 fiori di Nicastro, beffato clamorosamente da tre cuori sul board. Game over poi per Ruggero Magrì, sfortunato con Q5 vs 82 di Nicastro che trova aiuto dal board.
Deal a tre
Si arriva così a tre left con Suriano a 15 milioni, Nicastro a circa 10 e Ji a 2,5, il quale però trova il raddoppio. Sulla situazione di Suriano a oltre 15 milioni e gli altri due intorno ai 6, si perviene alla discussione che porta al deal. I giocatori decidono di lasciare solo il trofeo da giocarsi, spalmando il montepremi secondo ICM, calcoli che portano automaticamente Suriano a essere già il top winner del torneo con quasi 100mila euro assicurati.
Nonostante ciò, è una mano "vera" a condannare Ji in terza piazza, KQ vs AJ di Suriano che regge, portando il milanese all'heads up con 21 milioni contro poco meno di 6.
La sorte è però beffarda perché Nicastro non perde più un colpo, Suriano resta shortissimo in un incrocio A5 vs AJ e poi l'epilogo è in un 7 6 vs 10 5 ma con due 7 sul board a mettere la staffa sul torneo.
Payout tavolo finale Italian Poker Challenge Main Event Campione
| Posizione finale | Giocatore | Premio |
|---|---|---|
| 1 | Pietro Nicastro | 79.510€ * |
| 2 | Davide Suriano | 99.735€ * |
| 3 | Stefano Ji | 73.555€ * |
| 4 | Ruggero Magri | 41.980€ |
| 5 | Luigi Andrea Shehadeh | 32.250€ |
| 6 | Saverio Carfì | 24.810€ |
| 7 | Barbaba Perone | 19.080€ |
| 8 | Sebastiano Bagatin | 14.680€ |
Assopoker Cup: trofeo a Sochi con Generalov
Tanti, tantissimi italiani, ma alla fine a vincere il trofeo del ventennale di Assopoker è un russo. Si tratta di Konstantin Generalov, player originario di Sochi che ha guadagnato il successo rifiutando un deal a 9 left, e poi andandosi a prendere la vittoria, in buona parte grazie a questa mano.
Riva si era guadagnato i galloni di chipleader già a inizio tavolo finale e partiva in vantaggio nell'heads up, per 14,3 milioni contro 9,3 milioni. Ma la mano che avete appena visto ha cambiato tutto e il trionfo è andato al giocatore russo.
Qui il racconto dettagliato del final day.
Questo il payout del tavolo finale:
| Posizione finale | Giocatore | Nazione | Premio |
|---|---|---|---|
| Konstantin Generalov | Russia | 26.800€ | |
| Giovanni Riva | Italia | 16.770€ | |
| Giancarlo Borghi | Italia | 11.960€ | |
| Corrado Gaia | Italia | 9.220€ | |
| Pietro Protti | Italia | 7.090€ | |
| Vito Cuscito | Italia | 5.460€ | |
| Roberto Stefano Mellino | Italia | 4.200€ | |
| Emanuele Carboni | Italia | 3.230€ | |
| Francesco Calonero | Italia | 2.505€ |
Immagine di copertina: Pietro Nicastro (Rational Holdings Limited)



