Vai al contenuto
lacchinelli-tilt

Lacchinelli vs Minasi: è scontro per la Tilt Poker Cup

ballas-casino-torneoDopo la vittoria nell'Italian Poker Tour di Sanremo, Riccardo Lacchinelli ci riprova a Venezia nella Tilt Poker Cup, torneo con buy-in da 500 euro (formula stack choice e re-entry). Il player di Snai accede al final day quando in corsa sono rimasti in 14 su un field di 218 players.

Il Funambolo dovrà fare i conti però contro un player molto esperto come Alessandro Minasi e il chipleader Alberto Denitto che conduce con uno stack di oltre 1 milione di chips (circa 64 big blinds). Lacchinelli ha metà dello stack.

Quarto Massimo Polledri. Ancora in corsa Salvatore Filice, Pietro Bernardo, Stanislao Sensi, Michele Baldo, Andrea Pinton, Lyudmilla Rudova, Semir Boubir e Pietro De Rossi.

Al final day si riparte dal 21° livello, 8000/16000, ante 2000. Il chipcount dei 14 finalisti:

1 DENITTO ALBERTO 1.033.000
2 TRUSCELLI ROCCO 955.000
3 MINASI ALESSANDRO 723.000
4 POLLEDRI MASSIMO 570.000
5 FILICE SALVATORE 550.000
6 LACCHINELLI RICCARDO 470.000
7 BERNARDO PIERO 378.000
8 SENSI STANISLAO 362.000
9 BALDO MANUELE MICHELE 340.000
10 PINTON ANDREA 307.000
11 RAFFO LUCA 303.000
12 RUDOVA LYUDMILA VLADIMIROVNA 235.000
13 BOUBIR SEMIR 185.000
14 DE ROSSI PIETRO 130.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

lacchinelli-tilt

Nell'ultima giornata sono usciti nelle fasi decisive il francese Davy Chamorro (15°), Amedeo Chieregato (16°), Giovanni Chiofalo (17°), Pietro Porretta (18°), Massimo Servadio (19°) e Giannino Pasquetto (20°), tutti a premio. Il payout previsto per i finalisti:

1 23.057 €
2 15.300 €
3 10.200 €
4 7.600 €
5 5.900 €
6 4.700 €
7 3.700 €
8 2.800 €
9 2.100 €
10-12 1.700 €
13-14 1.450 €

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI