Vai al contenuto
Level down

Fare level-up perché non si batte il livello, l'esempio: "ti dico fermati!"

Level-up al PLO. Girovagando per il web alla caccia di spunti interessanti per mettere nero su bianco un articolo di poker, sono incappato in un interessantissimo post di un utente di 2+2 che ha ricevuto un congruo numero di risposte, la maggior parte delle quali piuttosto esilaranti, visto l'argomento trattato.

Il level-up al Pot Limit Omaha

L'utente in questione ha esordito mettendo insieme tutta una serie di situazioni che, a detta sua, non è riuscito a monetizzare nonostante i suoi avversari fossero, o siano ancora, tutti piuttosto scarsi e/o inesperti.

La sua invettiva contro il livello dei giocatori con i quali si misura, parte dalla spiegazione che dà della partita alla quale prende parte, con ogni probabilità cash game in poker room, visto che descrive quelle che sono dinamiche prettamente live.

Comincia con un giudizio piuttosto carino dei suoi avversari standard, definendoli orribili, ma contro i quali non sarebbe possibile vincere.

Ecco di cosa si lamenta l'utente

La partita è una $1/$2 e il giocatore ha appena concluso una sessione contro questa tipologia di giocatori:

  • Un ragazzo ha fatto check con il punto nut, una scala, sia al turn che al river contro uno che aveva settato
  • Un altro ha puntato $75 su un pot da $7 su un flop Q77, con Q2 in un 5-Way pot, con tutti che dovevano ancora parlare, per poi mostrare fiero la sua combo di partenza
  • Un altro ancora ha rilanciato da ogni posizione facendo scegliere la size ai propri avversari per tre orbite piene di gioco
  • Tre giocatori hanno letto male la propria mano o il board

Secondo il pensiero dell'utente, questo livello non si può battere e di conseguenza ha pensato di trasferire il suo bankroll ad una partita che "altri amici" gli hanno consigliato essere profittevole, una level-up alla $10/$10 Pot Limit Omaha, la cui specialità, per sua stessa ammissione, è totalmente sconosciuta ai suoi occhi.

Il post si chiude con un perentorio "ho sentito dei ragazzi dire che hanno incassato $70.000 al PLO, il prossimo potrei essere io. Voi che ne pensate?"

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Le risposte degli utenti

Va da sé che il post potrebbe rientrare tranquillamente nella categoria "fake", buttato lì giusto per lanciare un sasso nello stagno e divertirsi un po', ma alcuni rispondono seriamente.

I più seri forniscono argomentazioni su come sia una follia trasferire il proprio bankroll in una partita di cui non si sa assolutamente nulla.

Altri caldeggiano un ravvedimento rapido, alla luce del fatto che se uno non riesce a tenere testa e battere un field di quella -scarsissima- qualità, vuol dire che a una partita $10/$10 non puoi uscirne vivo.

Ma la più arguta, sarcastica e probabilmente intelligente risposta tra le tante arrivate in soccorso all'OT, è quella di un utente che ha semplicemente risposto: "sì, fallo".

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI