A cura del nostro inviato Davide De Luca - Prima giornata di giochi a tinte azzurrissime qui all'Intercontinental hotel di Malta che ospita il Summer Festival PokerStars 2023.
Più che il Day1A del main event, è stato il day2 dell'High-Roller da 2.200€ a catturare le nostre attenzioni: Andrea Radicchi e Fabio Peluso hanno infatti raggiunto il final table dell'evento inaugurale della manifestazione, che ha messo a referto ben 155 giocatori. I due azzurri l'hanno fatta letteralmente da padroni, arrivando in un testa a testa conclusivo con il perugino che ha avuto la meglio sul foggiano... alla prima mano dell'heads-up! Ecco una sintesi di quanto accaduto.
Malta Summer Festival: il recap del tavolo finale HR
Nel tavolo finale dell'high roller che ha visto trionfare "gillobono" ci sono stati sicuramente spot degni di cronaca. Quello che a 6 left ha fatto schizzare in orbita Peluso è certamente uno dei più interessanti. Dopo aver aperto da Utg con 8-8, Fabio chiama la tribet 3.3x di Hijack. Flop AA3. Check-call per Peluso sulla small C-bet (circa 20% pot) da parte di small blind. Doppio check sul 5 turn. River 8. Brutto? Peluso decide di bussare ancora:
"Qui sicuramente posso prendere in considerazione l'opzione di leadare in overbet, ma ho preferito check/shovare per mettere in estrema difficoltà i suoi potenziali A-x e dargli comunque la possibilità di autovaluebettare mani come K-K, Q-Q."
E così è: terzo check di Peluso, bet close to pot da parte di Oppo e all-in di Fabio. Andres Karlsen, granitico sin lì, si lascia andare a una smorfia, ma decide comunque di crying callare e muckare il suo A-9o. "Se gli A-x non foldano, check-shove > overbet! Peraltro qui non ho praticamente mai bluff..."
"Dovresti bluffare 9-9, T- T ma non lo fa nessuno - commenta distrattamente Radicchi seduto due Seat accanto." E a proposito di Andrea, come vi abbiamo raccontato su Instagram, lo spot in cui perde circa il 50% di stack sembra essere pressoché impossibile da parare. Dopo il fold di utg, Radicchi apre 2bb da cutoff, Igor Pihela tribetta 5bb con circa 30x effettivi, small blind shova 10x, radicchi, con 60x totali, 5-bet shova, ma trova lo snap di bottone. Alle carte A-K per l'azzurro, A-A per il bottone e 9-9 per la short stack che verrà eliminata su bordo che regala addirittura il full a Pihela.
Eppure, nonostante il brutto colpo subito, Radicchi riesce riportarsi a quota 1.000.000 in chips (circa 50x) praticamente uncontested.
Si arriva dunque a una situazione in cui i 4 stack sono davvero tutti appaiati, ma nessuno sembra interessato a un accordo. Dopo oltre un livello di stallo, improvvisa arriva la mano che riporta Peluso nuovamente chipleader: su open di Radicchi 40.000 da bottone, Pihola tribetta 165.000. Fabio cold 4-betta a 345.000 da big blind e dopo il fold di Andrea, Pihola annuncia l'all-in per circa 1.000.000 di chips. Fabio snappa con K-K e stradomina l'avversario che mostra K-Q off ed è già drawing dead al turn.
Il ribaltone
Di lì a poco è però Radicchi a scalfire lo stack di Peluso in uno spot già particolarmente dibattuto tra i giocatori presenti in loco. A T 25.000, Radicchi (con uno stack di circa 1.100.000) limpa da small e chiama il raise a 80.000 di Peluso. Su flop 3 5 9 , Radicchi check-raisa a 220.000 la bet 60.000 di Peluso, che chiama. 10 turn. Bet 220.000 Radicchi, all-in Peluso e call! Alle carte Peluso mostra K J , Radicchi ha sorprendentemente top pair 10 J e incassa il pot sul 7 River.
Ed è un raddoppio pesante: da lí in avanti Radicchi fa pesare lo stack e nè Peluso nè l'ungherese Falkar riescono davvero a opporre resistenza. Dopo una lunga sopravvivenza short stack, Falkar abbandona la contesa sempre contro Radicchi e l'heads up dura soltanto una mano: limp di Fabio, check per Andrea. Su flop 7 Q 2 Radicchi check raisa X3 la bet 1/3 di Peluso: call. Turn 3 . Bet Radicchi, call Peluso. A River, all-in Radicchi e tank di Peluso che decide di chiamare un po' arrendevole: "GG a te". Radicchi mostra Q 4 ed è vincente dinanzi al J 7 di Peluso (il video dello spot conclusivo nelle nostre storie Instagram).
Per seguire il report dell'evento con un recap della prima giornata puoi cliccare qui
Guarda il video curato dai nostri inviati Alessio Libralon e Davide De Luca: