Vai al contenuto
Logo PokerStars

Poker Amarcord: la mano più iconica di sempre e la fantastica reazione di Busquet [Video]

È opinione di molti osservatori, giocatori, tifosi e conoscitori più o meno profondi del nostro caro e vecchio Texas Hold'Em, che esistano delle mani iconiche di ogni tour mondiale o continentale che esso sia, che possano essere catalogate come "epiche" o, quanto meno, indimenticabili.

Tenendo il cerchio un po' più chiuso, restringendolo a quelle che sono le dinamiche di un circuito a noi caro, l'European Poker Tour, è altrettanto opinione comune che una mano come quella che vi stiamo per riproporre, sia la più iconica di tutte.

Altri tempi, altri giocatori

Dobbiamo tornare indietro di parecchi anni per fare questo, addirittura 9, per farvi tornare alla memoria una delle più clamorose rimonte della storia dell'EPT e dei Super High Roller in particolare.

Eh sì, perché, non solo la mano in questione mette in evidenza un colpo dal quale "un certo" Olivier Busquet, uno dei giocatori più forti del mondo, precursore del coaching ai massimi livelli, esce vincitore con meno del 1% dopo il flop, ma alla fine della fiera metterà a segno la vittoria e, se ciò non bastasse, il tutto succede a un torneo dal costo di iscrizione di €50.000.

Il colpo si giocò nell'ormai stra-gettonata location di Barcellona, di cui abbiamo parlato in lungo e in largo nei giorni scorsi per l'European Poker Tour del 2023, e ai nastri di partenza di quel Super High Roller si presentarono in 77, dei quali 11 a premio, i quali si divisero un prize pool complessivo di €3.697.155.

Vi proponiamo il payout del tavolo finale, per farvi capire di cosa stiamo parlando. A quell'evento andò a premio anche Mustapha Kanit, 9°

PIAZZAMENTOGIOCATOREPREMIO
1Olivier Busquet€896,434*
2Daniel Colman€843,066*
3Vladimir Troyanovskiy€473,200
4Scott Seiver€364,200
5Sam Trickett€288,400
6Sven Reichardt€225,500
7Morten Klein€177,500
8Dan Shak€138,600

La mano in questione

È il livello numero 20 e siamo al Final Table con 8 giocatori impegnati, su bui 40,000/80,000, 10,000 ante vecchia maniera.

È la mano numero 36 della giornata e Sven Reichardt apre in click raise a 160.000 da Middle Position, 3bettato in All In da Olivier Busquet da bottone per un size complessiva pari a 1.54 milioni in chips.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dopo il fold dei Bui, Reichardt ovviamente snappa per questo showdown:

  • Busquet: a 2
  • Reichardt k k

Le prime tre carte sembrano condannare quasi senza appello lo statunitense che rimane praticamente impassibile sul flop 8 8 k .

Tra i compagni di gioco dei due che pensano ancora in una mano aperta, c'è Scott Seiver, il quale parla di 8-8 runner runner e, ovviamente, di Asso-Asso, sempre runner runner.

La mano la conoscete già, sicuramente, ma il gusto di farvi scoprire come finisce è tutto per voi.

Spoiler: la reazione di Busquet è la più bella di sempre

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI