Vai al contenuto

McKeehen e Cheong lasciano il segno negli High Rollers di Las Vegas

Mckeehen è hot a Las Vegas

Las Vegas non può che essere dolce nei ricordi di Joe McKeehen. A Sin City si è laureato campione del mondo nel 2015 e conferma di avere un feeling straordinario con la città del peccato. Pochi giorni fa ha sfiorato il successo nel WPT Venetian, il primo grande evento dallo scoppio della Pandemia e ieri ha fatto suo il "$10.500 High Roller" nella kermesse del Wynn Casinò, "The Wynn Spring Classic". Il campione del main event WSOP 2015 ha primeggiato su un campo partenti di 49 players.

Joe Mckeehen

Un numero non certo da record, ma che fa ben sperare considerando il periodo che stiamo vivendo e senza l'apporto di giocatori dal Vecchio Continente. Sta di fatto che Joe McKeehen non ha fatto sconti e con tre premi in ballo ha martellato dall'inizio alla fine. Scoppiata la bolla, il player americano ha eliminato in terza piazza Dragana Lim: J-J vs 5-5 e board senza sussulti.

In heads up McKeehen si presenta con un vantaggio di 4:1 a livello di chips rispetto a Shawn Daniels. La situazione migliore per lui che nel giro di poche mani fa calare il sipario con A-Q vs A-5. La prima moneta da 224.100 finisce nelle tasche di Joseph McKeehen: non il premio più alto in carriera,  ma l'ennesima dimostrazione di forza di un giocatore che non è diventato campione del mondo per caso.

Il Payout

  1. Joseph McKeehen - $224,100
  2. Shawn Daniels - $157,700
  3. Dragana Lim - $99,600

Cheong ad un passo dal trionfo

A Las Vegas gli High Rollers dominano la scena e dal Wynn Casinò ci spostiamo all'Aria Casinò, il teatro per eccellenza degli eventi esclusivi. Qui nell'ultima settimana si sono giocati ben 3 high roller da 10.000 dollari di buyin, più un super high roller dal costo di 25.000 bigliettoni. Fra i protagonisti c'è sempre Joseph Cheong. Il terzo classificato nel campionato del mondo 2010, si ferma ad un passo dal successo nell'evento#8.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il torneo in questione, con un buyin di 10.000$, ha richiamato l'attenzione di 53 giocatori, per un prize pool complessivo di 530.000 bigliettoni. Tanti i volti noti che si sono dati battaglia, con Sergio Aido quarto per 53.000$, mentre sul gradino più basso del podio si accomoda Ali Imsirovic per 74.200 dollari. Il duello finale è tutto un discorso tra Darren Elias e Joseph Cheong.

Il primo ha già vinto in carriera la bellezza di 4 titoli al World Poker Tour e dimostra ancora una fame di successo che in pochi possono vantare. Alla fine sarà proprio Elias a vincere,  con il più classico dei coinflip, A-K vs Q-Q. Incassa 169.600 dollari, con Cheong runner up per 111.300 bigliettoni e l'ennesima deep run della sua carriera.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Winter shippa Super High Roller

Negli altri eventi giocati in settimana a Las Vegas all'Aria Casinò, c'è da segnalare il colpaccio di Sean Winter nel "$25.000 Super High Roller". In 48 hanno accettato di versare l'esclusivo buyin, per un montepremi di 1.200.000 dollari che verrà poi spartito in 7 posizioni "In the Money".

Fra coloro che raggiungono le ricompense troviamo Shawn Daniels (6°), Barry Hutter (5°) e Dan Smith (3°). Il duello finale si consuma tutto tra Sean Winter ed Eric Worre, con Sean capace di rimontare lo svantaggio iniziale, per poi affondare il colpo con 10-10 vs A-3. Winter ritira alle casse 408.000$, con Worre che si consola con 264.000 dollari.

Sean Winter

Negli altri due eventi da 10.000 dollari, sempre all'Aria Casinò di Las Vegas, sorridono Sergi Reixach e Barry Hutter. Lo spagnolo conquista la vittoria nell'evento#7, superando un field di 31 rivali. Per l'iberico, la vittoria si materializza dopo aver battuto nel duello finale Daniel Colpoys. Sergi incassa 108.120$, grazie anche al deal stipulato prima dell'heads up. Da segnalare la terza piazza Cary Katz (51.200$).

Barry Hutter invece fa suo l'evento#8. Il player a stelle e strisce è uno dei 39 giocatori che hanno versato 10.000 dollari di buyin, per un prize pool netto di 390.000 bigliettoni. Se Sergi Reixach sfiora il bis arrestando la sua corsa al sesto posto per altri 23.400 dollari, il futuro campione si sbarazza far gli altri di Sean Perry (3°, 62.400$) e soprattutto di Mario Mosbock in heads up. Il neo campione festeggia la prima vittoria nel 2021, con un assegno da 140.400 bigliettoni.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI