Negli ultimi sette anni Max Pescatori ci aveva provato in tutti i modi a vincere il terzo braccialetto WSOP della sua straordinaria carriera. Dopo i trionfi alle World Series Of Poker del 2006 (primo posto nel 2.500$ No-Limit Hold'em per 682.389$) e del 2008 (primo posto nel 2.500$ Pot Limit Hold'em/Omaha per 246.509$), il Pirata nazionale aveva collezionato infinite deep run nelle sale del Rio, come testimonia l'incredibile numero di 26 ITM messi a segno dopo il secondo braccialetto.
La maggior parte di questi risultati sono arrivati nelle varianti, quei giochi che il professionista italiano padroneggia come pochi al mondo. Più volte aveva sfiorato il successo negli ultimi anni, prima con un 4° posto nel Championship di Seven Card Stud nel 2009, poi con la tremenda eliminazione in bolla del final table nell'evento HORSE da 10.000$ del 2011, quando venne bustato addirittura da Tom Dwan.
E' l'ottavo braccialetto italiano nella storia delle World Series, dopo il suo tris e i successi di Minieri, Alioto, Palumbo, Farina e Suriano.

Tutto questo, ora, è finalmente alle spalle: Max Pescatori ha vinto il 3° braccialetto WSOP. Il campione italiano si è imposto nell'evento #9, un torneo di Razz da 1.500$ di buy-in e ha portato a casa un premio di 155.947$.

Il final day incominciava con il nostro connazionale a quota 197.000 chips, quando l'average stack si aggirava sui 180.000 gettoni. I giocatori rimanenti dal field di 462 entries erano 19 e tra questi erano presenti molti specialisti delle varianti come Eli Elezra e Cyndy Violette. Uno dei momenti chiave per Max è arrivato a 15 left, quando ha vinto un piattone eliminando Orjan Skommo e azzoppando Eli Elezra: quest'ultimo è stato costretto a foldare in 4th street dopo avere investito una buona parte dello stack, mentre il Pesca e il norvegese sono finiti ai resti, con Max che ha visto il suo 7-low reggere contro il draw dell'avversario.
Con questo colpo Pescatori ha visto la strada verso il final table delinearsi sempre più, anche grazie a una bella mano contro Cyndy Violette: Max ha x-x-3-5-6-2 e la professionista americana si deve arrendere in 6th street di fronte all'ennesima puntata del Pirata. Prima di passare, la Violette chiede ironicamente a Max se avesse buone carte ma il nostro è impassibile e concentrato. Dopo alcune eliminazioni, il Pesca la manda a casa definitivamente in 9° posizione con 9-3-2-3-5-10-5, una mano che ha la meglio su 4-8-4-A-J-7-A.

Al final table Max può contare su un ottimo stack e ancora una volta è una donna a passargli tutte le chips: si tratta di Robin Lee, che perde allo showdown di fronte al 9-7-4-10-9-K-A dell'azzurro e si deve alzare in 7° posizione.
Protagonista del final table è il giovane Chris George, già chipleader al termine del Day 2, ma uno scontro tra l'americano e Pescatori riporta l'equilibrio: Max punta su tutte le streets e sulla settima manda in crisi l'avversario, che dopo averci pensato a lungo è costretto al fold. Con questo piatto il nostro vola a 720.000 gettoni contro il milione del chipleader americano.

In 5° posizione si arrende Eli Elezra (eliminato da Ryan Miller) ma tutta l'attenzione è rivolta sul duello tra Max e Chris George: i due se le danno di santa ragione, diventando protagonisti di tutti i piatti più grossi del final table. Alla fine è l'italiano a uscire vincitore dalla sfida, visto che dopo il terzo confronto mette la freccia e si porta a 2.025.000, relegando l'avversario a 700.000 gettoni.
Da qui in poi è dominio assoluto per il professionista di Pokerclub: manda a casa Matthew Smith in 4° posizione e poi riesce finalmente a eliminare Chris George, letteralmente annientato al final table. Si arriva così all'heads-up conclusivo con Max a quota 2.675.000 chips e Ryan Miller intorno al milione.
Inizialmente l'americano tiene botta e riesce anche a recuperare qualcosa ma ogni volta che prova a risalire la china il Pirata lo rimette al suo posto, finchè non lo porta a quota 300.000 gettoni contro oltre 3.000.000. A quel punto la mano decisiva è una formalità, perchè per Max c'è solo la gloria del terzo braccialetto WSOP!
Questo il payout al final table:
1. Max Pescatori $155,947
2. Ryan Miller $96,349
3. Chris George $61,247
4. Matthew Smith $44,164
5. Eli Elezra $32,345
6. Randy Kaas $24,049
7. Robin Lee $18,149
8. Matthew Mendez $13,902
9. Cyndy Violette $10,802