Il focus del grande poker live si "splitta", da una parte sull'Aria di Las Vegas dove si sta disputando il Poker Masters, dall'altra all'Olympic Park di Tallin, dove è in corso il festival del WSOP Circuit con due italiani protagonisti: Marco Baglioni ma soprattutto Michele Tocci.
In questo Articolo:
WSOP-C Tallin: Michele Tocci choppa e sfiora l'anello, final table anche per Baglioni
All'Olympic Park di Tallin è in corso una tappa del WSOP Circuit, con il Main Event da 1.500€ che oggi vedrà la disputa del day 1B. Si sono però già giocati altri tornei, e nell'event #3, 350€ No Limit Hold'em, Michele Tocci ha sfiorato un nuovo primo piano nella sua carriera da "globetrotter" del poker, facendosi strada fra i 383 paganti fino al tavolo finale.
Giunto a 3 left contro due giocatori locali, Kaur Ajamaa e Igor Pihela, il calabrese non ha mai smesso di pigiare sull'acceleratore ed è chipleader. Ad ogni modo, vista struttura e distanza ridotta tra gli stack, i giocatori propendono per un chop deal, garantendosi tutti 16.050€ e lasciando 1.000€ insieme al prestigioso anello WSOP.
Deal a 3, ma niente anello
Anche dopo il deal, sembra che Michele Tocci possa essere prevalente sui due avversari, ma all'ennesimo 3-bet shove in guerra di bui, Ajamaa decide di chiamare girando j 10. Michele stavolta una mano ce l'ha ed è 7 7 . Un J al flop orienta il colpo e permette ad Ajamaa di raddoppiare, lasciando stavolta Tocci nei panni dello short dei 3.
Poco dopo arriva anche la condanna definitiva, quando Michele perde il colpo preflop a 7 vs k j sempre di Ajamaa, che trova ancora un J sul board, sufficiente a eliminare l'italiano in terza posizione.
Ajamaa e Pihela si giocano poi il torneo in coinflip, 22 vs JT, e prevale ancora l'invincibile Ajamaa:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONALITÀ | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Kaur Ajamaa | Estonia | €17,050* |
2 | Igor Pihela Sr. | Estonia | €16,050* |
3 | Michele Tocci | Italy | €16,050* |
4 | Tanel Merida | Estonia | €7,400 |
5 | Joshua Stewart | United Kingdom | €5,700 |
6 | Vilius Zabarauskas | Lithuania | €4,349 |
7 | Nils Kollandsrud | Norway | €3,600 |
8 | Dominik Ostrowski | Poland | €2,900 |
9 | Evely Pihela | Estonia | €2,400 |
Baglioni doppio ITM
A Tallin c'è anche un altro italiano che si aggira tra i tavoli, ed è Marco Baglioni. Marco, noto sulle piattaforme online come "Granbasso", ha prima bollato il tavolo finale in un evento da 1.100€, incassando 2.500€. Poi ha messo in scena una nuova deep run nell'event #6, un 660€ No Limit Hold'em Mystery Bounty.
164 gli iscritti e successo finale che è andato all'estone Ranno Sootla, che tra premio e taglie ha incassato 15.000€. Meglio è andata al connazionale Urmo Velvelt, che ha pescato ben 16.500€ in bounty guadagnando in totale 20.560€. Baglioni ha chiuso al quinto posto, con 3.054€ di payout standard e 6.100€ in bounty, per un payday totale di 9.154€.
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONALITÀ | PREMIO | BOUNTY | TOTALE INCASSATO |
---|---|---|---|---|---|
1 | Ranno Sootla | Estonia | €10,000 | €5,000 | €15,000 |
2 | Yusuke Tanaka | Japan | €7,020 | €1,500 | €8,520 |
3 | Vilius Zabarauskas | Lithuania | €5,100 | €5,600 | €10,700 |
4 | Urmo Velvelt | Estonia | €4,060 | €16,500 | €20,560 |
5 | Marco Baglioni | Italy | €3,054 | €6,100 | €9,154 |
6 | Bjorn Lindberg | Sweden | €2,500 | €0 | €2,500 |
7 | Martin Sedlak | Germany | €2,040 | €0 | €2,040 |
8 | Yanis Sahli | France | €1,670 | €0 | €1,670 |
Poker Masters: Chino Rheem emerge tra i big
Intanto, dall'altra parte del globo si sta giocando un evento sempre di alta qualità come il Poker Masters organizzato da PokerGO. La location è quella dell'Aria Casinò, all'interno del quale è allestito il PokerGO Studio utilizzato dal popolare network per buona parte dei suoi live streaming.
In questo caso parliamo dell'event #4, un 10.000$ No Limit Hold'em con 91 paganti tra cui tantissimi big del poker mondiale. 13 le posizioni premiate, a cui riescono ad accedere pezzi da 90 del calibro di Andrew Lichtenberger, Kristen Foxen, Jeremy Ausmus e Daniel Negreanu, questi ultimi due al final table ma usciti rispettivamente settimo e sesto. Quarto ha chiuso Chris Brewer, mentre la vittoria se la sono giocata in heads up Chino Rheem e Jonathan Little. Chino partiva in netto vantaggio, Little ricuce lo strappo ma poi cede in un colpo praticamente imparabile.
Su un pot rilanciato da Rheem e difeso da Little, il dealer serve un flop q j 9 . Jonathan check-raisa sulla continuation bet di Chino, che poi shova venendo chiamato. Allo showdown Rheem mostra k j , Little q 9 . Il 10 al turn chiude la scala di Rheem, il river 7 non aiuta Little che deve cedere la vittoria.
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONALITÀ | PREMIO |
---|---|---|---|
1st | Chino Rheem | United States | $218,400 |
2nd | Jonathan Little | United States | $154,700 |
3rd | Brock Wilson | United States | $109,200 |
4th | Chris Brewer | United States | $91,000 |
5th | Justin Saliba | United States | $72,800 |
6th | Daniel Negreanu | Canada | $54,600 |
7th | Jeremy Ausmus | United States | $45,500 |
8th | Dylan Linde | United States | $36,400 |
9th | Jesse Lonis | United States | $36,400 |
10th | Adam Grovenstein | United States | $27,300 |
11th | Kristen Foxen | Canada | $27,300 |
12th | Jeremy Becker | United States | $18,200 |
13th | Andrew Lichtenberger | Unit ed States | $18,200 |
Immagine di copertina: Michele Tocci (Facebook - credits Elena Kask)