Vai al contenuto

Nicolas Levi: "Fate chiarezza sul Partouche 2009"

Nicolas Levi, parigino: dal vivo ha vinto 1.830.000 $I giocatori di poker francesi non sembrano aver ben digerito quanto emerso circa il tavolo finale del Partouche Poker Tour 2009, dove Jean-Paul Pasqualini e Cedric Rossi sono stati accusati da un video di dirsi attraverso dei gesti le proprie carte, giungendo infine primo e secondo.

Alcuni esponenti di spicco del poker transalpino come Nicolas Levi, Manuel Bevand e Ludovic Rihel hanno infatti pubblicato nella notte una nota su Facebook, nella quale si dichiarano convinti che quel tavolo finale sia stato irregolare, e chiedono agli organizzatori di fare piena chiarezza sull'accaduto.

In particolare, i tre professionisti affermano, dopo aver preso visione del filmato, di essere "rattristati e stupefatti per quanto constatato. La nostra intima convinzione è che  al tavolo finale di quel torneo sia stata messa in atto una truffa".

I tre inoltre chiamano in causa il Partouche Poker Tour, scrivendo: "L'impatto di questa vicenda sull'immagine del poker in Francia è considerevole. Speriamo che chi ha organizzato il torneo faccia piena luce su quanto accaduto".

Manuel Bevand. all'attivo un final table EPT e WSOPDa parte del Partouche Poker Tour è probabile che vi sia un po' di imbarazzo. Il filmato integrale di quel tavolo finale, a quanto si apprende dalle parole dello stesso Jean-Paul Pasqualini, era stato già visionato dalla direzione proprio su segnalazione di alcuni appassionati francesi, che avevano intuito ci fosse qualcosa di poco chiaro.

Tale indagine, sempre secondo quanto scritto da uno degli accusati, non avrebbe però portato allora ad alcun esito, dal momento che non era stato rilevato alcun illecito.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il montaggio emerso però, pur nella sua intrinseca incompletezza, sembra parlar chiaro, ed inoltre c'è l'altro curioso piazzamento del duo in un torneo live in Marocco, di cui vi avevamo parlato.

Quindi, delle due l'una: o chi ha visionato all'epoca il filmato integrale non ha avuto la stessa competenza ed attenzione di chi ha creato quel breve montaggio, oppure allora si è preferito stendere un velo sulla cosa, in nome dell'onorabilità di un circuito prestigioso e per evitare il clamore ed il danno di immagine che ne sarebbe seguito, anche per il poker in generale considerando che entrambi sono francesi.

Naturalmente quest'ultima è l'ipotesi più grave e "maligna", ed al momento non c'è alcun elemento che possa dimostrarla, se non quell'adagio che suggerisce che a pensar male si faccia peccato ma spesso ci si indovini.

In entrambi i casi il Partouche Poker Tour sembra uscirne pesantemente offuscato, visto anche che a seguito di queste prese di posizione pubbliche far finta di niente diventa impossibile.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI