Ossi Ketola è il nome nuovo del poker high stakes ed è salito agli onori della cronaca per una sessione giocata contro Daniel “Jungleman12” Cates alle Onyx Super High Roller Series, battuto dal più famoso avversario dopo sei partite di heads up.
Il nickname d Ossi Ketola è "Monarch" e il suo atteggiamento al tavolo è alquanto sbarazzino e un po' fuori dal comune, almeno quanto il suo modo di presentarsi e il suo look molto sofisticato.
In questo Articolo:
Ossi Ketola, il magnate dei Casino Crypto
Il personaggio Ossi Ketola è venuto fuori con tutta la sua spavalderia, un paio di settimane fa, quando ha deciso di sfidare tutto il mondo del poker e, soprattutto, la sua elite, in partite di heads up high stakes contro i più forti del pianeta.
Contro Cates ha ottenuto la possibilità di giocare 6 partite e, nonostante gli sia andata bene all'inizio, vincendo due delle prime tre sfide, è poi incappato e inciampato sulla maggiore esperienza del suo avversario, perdendo i match più duri, gli ultimi tre che ne hanno segnato un passivo clamoroso.
In totale, oltre a queste tre debacle contro Jungleman, ha lasciato sui tavolo qualcosa come 19 milioni di dollari in pochi giorni. Non è un esempio da seguire per noi comuni mortali: ci raccomandiamo sempre di giocare in modo responsabile.
La cosa che più impressiona è che, mentre Cates ha dichiarato di avere venduto parte della action contro il giocatore nordico, Ketola non si è fatto scrupoli a dichiarare che ha messo in campo sostanze che provenivano esclusivamente dal suo bankroll e la domanda è la seguente: è davvero così ricco da potersi permettere di perdere con continuità cifre che per la maggior parte degli esseri umani non sono nemmeno avvicinabili?
Famoso per il poker
Ketola ha dichiarato in una chat casuale su Kick.com, che il poker ha rappresentato la porta principale per il successo.
In realtà non è la prima volta che il finnico si è fatto notare nel nostro ambiente, visto che ha fatto qualche sparuta apparizione alle Triton di Montecarlo della passata stagione, quando in quel caso vinse quasi tre milioni di dollari, regalando ad Alex Foxen uno dei suoi stravaganti cappotti di pelo.

La sfida di quella edizione fu il testa a testa conclusivo giocato al $200.000 Invitational, dove è stato battuto da Vladimir 'Gambledore' Korzinin e dopo qualche mese ha chiuso anche a premio in alcuni eventi delle WSOP Paradise.
I sospetti di Mike McDonald
C'è qualcuno che non è esattamente sicuro che sia tutto vero ciò che Ketola mette a girare sui tavoli, tanto da mettere in giro con un certo sospetto, illazioni sulla sfida contro Jungleman.
"Quella partite high stakes erano legittime?" Ha dichiarato in un tweet McDonald, condito da una frase che ha ovviamente fatto il giro del mondo: "Cates è stato un co-protagonista di un eventuale match dalle cifre gonfiate?".
Probabilmente convinto successivamente da giocatori che conoscevano meglio la situazione, McDonald ha fatto marcia indietro: "Alcune persone abbastanza affidabili e oneste mi hanno detto che probabilmente mi sto sbagliando sul conto di questo Monarch. La mia non è affatto di un'approvazione a livello di "vai a depositare sul suo sito e fidati ciecamente", ma almeno ha un retroscena credibile, una storia sostanziale di gioco a puntate alte, paga quando perde, ecc ecc".

Il re di CSGO:Empire
CSGOEmpire è una piattaforma online di gambling e skin betting legata al videogioco Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO).
In pratica, funziona come un casinò virtuale dove i giocatori possono usare skin (cioè oggetti estetici del gioco, con valore reale sul mercato).
Detto proprio terra terra: è un sito che trasforma le skin di CS:GO in “chip” da casinò, permettendo di scommetterle o scambiarle.
A quanto ammonta il capitale di Ketola?
La parte più cospicua del patrimonio di Ossi Ketola arriva da un sito che offre giochi online tra i più giocati dall'inizio del millennio.
La maggior parte di essi sono sparatutto Counter-Strike, dove le abilità si mischiano con la possibilità di vendere o scambiare chips reali da Casino Virtuale.
Lo stesso di sua produzione, CSGO: Empire, vive su uno slogan che appare eloquente: "Il sito di gioco d'azzardo Counter-Strike Skin più affidabile".
Il successo stesso di questo tipo di attività, è sempre stato piuttosto controverso, soprattutto per via dell'offerta che, pur essendo riservata a giocatori maggiorenni, non è difficile aggirare per chi non ha compiuto ancora la maggiore età.
Sul successo di CSGO: Empire che ha reso Ketola molto ricco, ora il nordico ha lanciato Duel, un casinò e un bookmaker crittografico più tradizionale.
Di più: Ketola starebbe prendendo di mira Stake, il più grande casinò crittografico al mondo che ha registrato un fatturato di 4,7 miliardi di dollari nel 2024, valutando la società a 11 cifre e probabilmente intorno al minimo di 15 miliardi di dollari.
Come capirete benissimo anche voi, 19 milioni ai tavoli da poker sono davvero briciole.
Avvertenza: Giocate in modo responsabile e per divertimento
Raccomandazione della redazione di Assopoker: Ossi Ketola è un imprenditore di successo, anche se il suo passato - in alcune occasioni - non è privo di presunte macchie. Abbiamo verificato che per lui certe perdite ai tavoli sono irrilevanti rispetto al patrimonio personale, ma non per questo dobbiamo farci fuorviare da questa storia e da tutte le vicende che riguardano il poker high stakes che può farci perdere le dimensioni effettive con la nostra realtà. Il poker deve essere un divertimento spensierato, approcciato in maniera più o meno seria a seconda delle vostre esigenze ma non dovete mai perdere di vista di comportarvi nella gestione delle vostre finanze e ai tavoli in modo serio e responsabile, rispettando inoltre sempre le buone regole della gestione del bankroll.
Foto in homepage Ossi Ketola courtesy Pokernews & Onyx Club