L'eterno dilemma del giocatore di poker che si chiede con ciclica frequenza se sia lecito oppure no foldare i Kappa pre-flop, si arricchisce di un nuovo gustoso capitolo, che ha visto la luce non più di qualche giorno fa alle Triton Series di Londra, dove il protagonista assoluto che si è dovuto misurare con questa dinamica, è stato lo spagnolo Juan Pardo, uno dei giocatori europei più apprezzati degli ultimi anni.
Triton Series fonte inesauribile di mani particolari
Il contesto è quello delle Triton Series, la massima espressione dei tornei ad altissimo Buy In, che negli ultimi due giorni sono state dominate da Tim Adams vincitore del Main Event e da Danny Tang che, nella notte di martedì, ha messo le mani sul 8-Handed No Limit Hold'Em.
Qualche giorno fa, proprio nell'evento principale dal Buy In di $125.000, per un payout che vedeva un primo premio da 4,2 milioni di dollari, Pardo si è ritrovato in mezzo ad una spinosa situazione, in ordine alla quale, in uno spot importante, aveva in mano una coppia di Kappa, k k .
Qualora abbiate già visto la mano in questione, oppure vi è capitato di seguirla in diretta nello streaming curato da Triton, dovete usare a voi stessi la cortesia di ignorare completamente il fatto che i vostri avversari, in questo caso Thorel, Chidwick e Cates, abbiano delle mani così forti, gli assi del francese in particolare.
Il film della mano
Pardo ha aperto la mano in mini raise da Under The Gun a 400.000 con k k , il francese Thorel ha deciso di 3bettare da Hi-Jack a 1 milione con una coppia di assi, a a , Chidwick, che in quel momento era il chipleader del tavolo, spillava un'altra mano di estremo valore da piccolo buio, a k , mentre da Big Blind sembrava abbastanza facile il fold di Dan Cates con una coppia di Jack, j j .
Adesso è di nuovo il turno di Pardo che, con un totale di 3,4 milioni rimasti dietro, avrebbe avuto probabilmente meno dubbi se, fuori turno, Thorel non avesse dichiarato All In prima che lo spagnolo prendesse la sua decisione.
Alla fine Pardo optava per il fold e Thorel confermava la sua intenzione, spedendo tutto il cucuzzaro dentro per 7,6 milioni.
Chidwick chiamava e perdeva il colpo a favore del giocatore transalpino.
Pardo ha chiuso sesto per $970.000, ma avrebbe terminato la sua corsa molto prima se avesse messo con i Kappa con pochissime possibilità di vittoria.
La domanda che poniamo ai nostri lettori è la seguente: fatto salvo il Buy In del torneo, riservato a pochi eletti in questo mondo e pure in quell'altro, voi cosa avreste fatto con i Kappa in questa situazione?