Vai al contenuto
Steve O'Dwyer

PCA: O'Dwyer suona la quinta sinfonia e si prende il turbo High Roller

Un mostro. Steve O'Dwyer si conferma sempre di più un fuoriclasse assoluto e un player capace di esaltarsi quando i buyin in gioco sono davvero pesanti. In terra caraibica, l'irlandese si prende anche il "$50.000 Single-day High Roller Turbo" per una prima moneta da 945.495 dollari. Impressionante il suo ritmo nell'EPT, dove sono ben 5 le picche fra main event e High Roller.

Solo un mese fa, O'Dwyer portava a casa il "€50.000 High Roller" nell'apertura dell'EPT di Praga, mentre ad ottobre trionfava in questo evento a Malta, ma con un buyin di 10.000 euro. Insomma doppietta di "Turbo High Roller" per Steve, a cui si devono aggiungere anche il main event del Grand Final EPT di Montecarlo nel 2013 e la vittoria lo scorso anno sempre al PCA del "$100.000 Super High Roller". Cifre e numeri impressionanti.

Steve O'Dwyer

La vittoria appena conquistata, giunge dopo aver messo alle spalle un field di assoluto spessore, fra cui Connor Drinan, runner up del torneo. Niente da fare invece per Mustapha Kanit, già campione a Montecarlo nella primissima edizione dell'evento e per Dario Sammartino, eliminati lontani dalla zona premi. In tutto ci sono stati 58 ingressi singoli, a cui vanno sommati i 22 re-entry, che ci consegnano 80 iscritti. Generato un montepremi di 3.860.000 dollari, da spartire fra undici piazze.

L'uomo bolla del torneo è stato, suo malgrado, Paul Volpe, che ci prova con 3-3 vs AJ di Drinan, il quale centra un decisivo asso al turn. Giunti a premio, mancano l'accesso al final table 8-handed, Timothy Adams (11°), Scott Seiver (10°) e Nick Petrangelo (9°), che vendica così la bolla del Super High Roller.

Nella volata al titolo, restano al palo Paul Newey (8°) e il fresco vincitore del "$100.000 Super High Roller" Bryn Kenney, settimo classificato. Erik Seidel si ferma in quinta piazza, quando sul board 2-3-9-10, finisce ai resti con K-9, dietro sia preflop che postflop all'A-10 di Ivan Luca. Niente podio poi per Isaac Haxton, a sua volta ancora protagonista dopo il sesto posto del giorno precedente nel Super High Roller.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Kanit vs Haxton
Isaac Haxton, ha vissuto una 24 ore di fuoco, per oltre 700.000$

La medaglia di bronzo è invece per Ivan Luca, che in passato ha già vinto un "€10.300 EPT High Roller". L'argentino nella parte finale della serata subisce i raddoppi di O'Dwyer, Haxton e Drinan. Poi fa double up, ma alla fine si arrende quando il suo K-10 viene steso dal colore a picche del futuro campione con A-9. Si va dunque al testa a testa finale, dove l'irlandese comanda con 4 milioni e mezzo, contro i 3.360.000 di Drinan.

Quest'ultimo parte malissimo, poi sembra rialzarsi con un double up e infine si inchina allo strapotere di O'Dwyer, che nella mano finale con A-3 non lascia scampo al Q-10 di Connor, mettendo le mani sul titolo di campione. La quinta picca è realtà.

Questo il payout ufficiale:

1- Steve O'Dwyer  $945,495
2- Connor Drinan $870,625
3- Ivan Luca  $494,080
4- Isaac Haxton $380,200
5- Erik Seidel  $301,080
6- Daniel Dvoress $235,460
7- Bryn Kenney $185,280
8- Paul Newey $144,760
9- Nick Petrangelo $110,020
10- Scott Seiver $96,500
11- Timothy Adams $96,500

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI