In questo Articolo:
Poker Live: Italia forza 8 nel main
Il poker live non smette di farci sognare nel main event del WSOPC al King's Casinò. Otto azzurri conquistano l'accesso alla zona premi e soprattutto mettono in tasca il pass per la terza giornata del torneo. Da protagonisti e con la voglia di lasciare il segno, lungo la strada che conduce al più ambito dei ring. Il leader della corsa, a 81 left, è Ahmad Achegsei: il tedesco è imprendibile con 2.752.000 e crea un abisso con il resto della truppa.
Il primo degli inseguitori però, batte bandiera italiana. Stiamo parlando di Andrea Radicchi che vola letteralmente con 1.603.000 pezzi e non molla la presa. Altri due azzurri affollano la top ten: Aramando D'Avanzo quinto a quota 1.355.000, mentre Simone Lombardo occupa la settima piazza nel count grazie a 1.221.000 fiches.

Attenzione ad Andrea Dato. Il fortissimo player romano si porta ridosso dei migliori 10 del day 2 e con 868.000 unità è dodicesimo. Basta un bel piatto per vederlo mettere pressione ai primi della classe. Insieme a questo quartetto, ci sono altri 4 players del Bel Paese che si assicurano un posto al day 3.
L'immancabile Andrea Ricci ci riprova, dopo aver sfiorato il ring nelle scorse settimane e con 571.000 gettoni si tene a metà gruppo. Non molto lontano c'è anche Antonio Flore, il quale imbusta 533.000. Sergio Somma riparte da 436.000, mentre l'ultimo azzurro in lizza è Silvio Giuliano che ha dalla 125.000 chips e deve assolutamente cambiare passo nella terza giornata.
Poker Live: numeri da sballo per il main event
Il poker live sembra non conoscere flessioni, sotto il profilo dei numeri, nemmeno quando il buyin sale corposamente a 1.700 euro, come per il main event in questione.Così, grazie alla late registration aperta ancora per due livelli, altri players si lanciano nella mischia e il dato finale recita 912 paganti. Superato il garantito di 1 milione di euro, con 1.342.920€ che viene spartito in 95 piazze.
La ricompensa minima vale 3.656 euro, mentre al campione andranno la bellezza di 236.489 bigliettoni, oltre al ring e al ticket da 10.300€ per il main event WSOPE del prossimo dicembre. Quest'ultimo pass è in aggiunta al premio in denaro, per tutti coloro che arriveranno nelle prime dieci piazze. Oltre 400 players hanno preso d'assalto la seconda giornata e solo 81 completano il giro di boa.
La bolla scoppia nella parte finale della serata e investe suo malgrado Ciprian Paunescu , il quale muove allin con Q-Q e perde il tiro di moneta vs A-K. Da quel momento, 14 eliminazioni "In the Money" segnano le battute finali del day 2. Il resto è storia già agli archivi.
La top 10 del day 2
Poker Live: Negreanu detta legge al Masters
Una grande firma lascia il segno nel poker live. Daniel Negreanu non fa sconti nel tavolo finale dell'evento#5, al Poker Masters 2021 in corso a Las Vegas. Il canadese è partito con un vantaggio abissale, nell'ultimo giorno di gara del "$10.000 NLH" e ha gestito nel migliore dei modi la discesa al titolo.
Dei 66 paganti del day 1, solo in 5 sono tornati per l'atto finale. Il primo a mollare la presa è Jeffrey Trudea, il cui A-10 non basta vs A-J del futuro campione. Manca il podio anche Jake Daniels che ci prova con 8-8 e rimbalza su Q-Q di Nick Petrangelo. Sul gradino più basso del podio, alza bandiera bianca Vikenty Shegal che perde il tiro di moneta contro il canadese.

Il duello finale è tutto fra "Kid Poker" e Petrangelo, con quest'ultimo che inizialmente allunga e poi cede sotto i colpi di Daniel. Negreanu ripreso il comando nel count non lascia scampo al rivale e i titoli di coda scorrono quando Nick ci prova con A-7 e si trova dominato da A-Q del canadese.
Doppia al flop per Daniel Negreanu che si assicura il trionfo nell'evento#5 del Poker Masters 2021 per 178.200 dollari e balza anche al comando della classifica che mette in palio l'ambita giacca viola. Insomma Daniel si conferma in grande forma e a meno di 20 giorni dallo start delle WSOP scalda i motori, con la speranza di mettere fine al digiuno di bracciali che ormai lo tiene in scacco da 8 anni. La maledizione del settimo bracciale può finire.
Il Payout
- Daniel Negreanu United States $178,200
- Nick Petrangelo United States $132,00
- Vikenty Shegal United States $85,80
- Jake Daniels United States $66,000
- Jeffrey Trudeau United States $52,800
- Barry Hutter United States $39,600
- Justin Saliba United States $33,000
- Dylan DeStefano United States $26,400
- Cary Katz United States $26,400
- Jake Schindler United States $19,800