Vai al contenuto

Poker Live: 3.072 paganti all'IPS e record, Martini, Morra e Caschera volano verso final day

Poker Live: primato spaventoso all'IPS

Il Poker Live sta bene e non ha paura. Lo confermano i numeri da primato dell'Italian Poker Sport. Dopo un anno nero a causa della pandemia, nonostante i cap e le restrizioni obbligatorie per giocare nella massima sicurezza, ecco il record da urlo dell'IPS: ben 3.072 paganti nel corso dei sette day 1. Il buyin di 250 euro e un garantito di mezzo milione hanno spalancato le porte verso questi numeri.

Pics by EuroRounders

Decisivo come sempre il day 1G speed giocato nella mattinata di domenica. Altri 500 giocatori che hanno permesso di abbattere il muro dei 3 mila paganti. E viene da pensare cosa poteva essere questo evento, senza cap da 500 players per ogni singolo day 1. Resta comunque un dato incredibile e che fa ben sperare per il poker live 2.0 , oltre che per tutto il movimento.

Oltre 400 coloro che sono approdati al day 2, con 90 azzurri che hanno sgomitato per un posto al sole. Il montepremi di 642.048 euro è stato spartito in 314 piazze "In the Money": il cash minimo è di 508 euro, mentre al campione andranno 100 mila bigliettoni, più il ticket per il main event WSOPE 2021 dal valore di 10.350€. Insomma numeri straordinari, considerando l'investimento minimo di 250 euro.

Poker Live: Martini che guizzo

Il poker live prova a colorarsi di azzurro e non solo perché l'IPS è un torneo made in Italy, ma anche per la presenza di ben 8 italiani fra i 45 promossi all'ultimo giorno di gara. Il migliore della nostra truppa è Lorenzo Martini che imbusta 7.185.000  e si porta al 4° posto nel count. Davanti al nostro uomo di punta, ci sono il leader della corsa Filipe Pina Lourenco con 16.790.000, il quale fa paura e delirio nel day 2 e scappa via. "MFG777" è staccatissimo con 7.570.000 unità e completa il podio virtuale Iman Ghashayar a quota 7.320.000.

Tornando agli azzurri, altra prestazione impeccabile di Bruno Morra. Secondo miglior italiano alla fine dei 7 day 1; Morra si conferma anche nel day 2 con 4.800.000 che valgono l'ottava casella nel count. Davanti a lui c'è  il solito Ivo Donev con 5.665.000 chips. A ridosso della top ten c'è posto anche per l'ottimo Bruno Caschera. Grinder online che vanta risultati importanti, si disimpegna alla grande anche dal vivo, come dimostra il suo stack formato da 4.205.000.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Pics by Eurorounders

Passano al final day Juri Angelo Lombardo e Andrea Montrone, entrambi con lo stesso identico stack: 2.200.000 pezzi. Promossi poi Andrea Grandi (1.600.000), Emiliano Bono (1.480.000) e Riccardo Saraniero ultimo nel count con appena 131.000 unità, quando i bui riprenderanno dal livello 60.000-120.000. Tutti i 45 left si sono assicurati 1.562 euro, mentre centrare il tavolo finale garantisce 7.356€. Come detto, il campione porta a casa 110.350 bigliettoni e il runner up si consolerà con  65.200€. Carte in aria con il final day a partire dalle 14.00.

La top 10 del count

  1. Filipe Pina Lourenco Portugal 16790000
  2. MFG777 Germany 7570000
  3. Iman Ghashayar Netherlands 7320000
  4. Lorenzo Martini Italy 7185000
  5. Dalibor Dula Czech Republic 6540000
  6. Oxymiron Romania 5785000
  7. Ivo Donev Austria 5665000
  8. Bruno Morra Italy 4800000
  9. Santiago Hernandez Martinez Spain 4705000
  10. Khaibar Qayomi Afghanistan 4400000

 

Sport e Poker Editor
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei". Borgo San Lorenzo è dove vivo e sono nato il 12 marzo 1983: qui nel cuore del Mugello, ad un tiro di schioppo dal circuito e da Firenze, gravita tutta la mia vita. Debutto a 16 anni nel mondo del giornalismo; radiocronache del calcio dilettantistico e dal quel momento ho capito che la mia strada era questa. Malato di calcio a tal punto da dormire con il pallone da bambino ho scritto una vagonata di articoli per calcio e sport: ma la vera svolta arriva nel 2010, quando Assopoker mi concede la possibilità di scrivere di poker, scommesse, casinò e tutto quello che gira attorno al mondo del gioco. Ebbene sì, faccio il lavoro che volevo a tutti i costi e quando sono stanco, con mia moglie ci imbarchiamo per qualche viaggio esotico, oppure per un weekend rilassante alle terme. Mangiatore da competizione spendereste meno a regalarmi un vestito firmato che una cena.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI