Vai al contenuto

PSC Barcellona Side Events: colpaccio di Davide Marchi, vince €174.000! Picchetta per Silvani

Negli stessi giorni in cui Raffaele Sorrentino compiva un'altra impresa chiudendo il Main Event in terza posizione per oltre €800.000 di premio, diversi italiani si mettevano in luce nei side events del Pokerstars Championship di Barcellona.

Il giocatore più caldo in questo senso è stato senza ombra di dubbio Davide Marchi: oltre alla 25° posizione nell'high roller da €10.000, "girex91" ha anche centrato una ricchissima seconda posizione da oltre €174.000.

Davide Marchi on fire, vince €200.000 in pochi giorni

Il torneo in questione era un No-Limit Hold'em da €2.200 di buy-in che ha fatto registrare 781 entries. Il montepremi finale era di circa un milione e mezzo di euro.

Diversi italiani sono andati a premio, con Manlio Iemina e Francesco Favia che si sono spinti fino a un passo dal final table: il primo si è fermato in 18° posizione per €11.210, il secondo in 15° posizione per €14.250.

Davide Marchi è riuscito a raggiungere il final table, e qui ha superato la concorrenza di Pierre Neuville (6°) e Koray Aldemir (5°). Dopo l'eliminazione del belga Johnny Nedved in terza posizione, "girex91" ha giocato l'heads-up per la picchetta e per il ricchissimo primo premio contro lo svedese Simon Mattsson.

Purtroppo non è riuscito a imporsi: i €286.200 riservati al vincitore sono andati al player scandinavo. Davide si è potuto comunque consolare con un premio di €174.400. Considerando il 26° posto da €32.950 nell'high roller, ha incassato più di €200.000 in pochi giorni. Una trasferta sicuramente profittevole per il coach di Pokermagia.

PSC Barcellona Side Events: i risultati degli altri italiani

Marchi non è stato l'unico giocatore azzurro a mettersi in mostra nei side events. Un altro italiano è infatti riuscito a fare ancora meglio in termini di risultato finale (ma non dal punto di vista monetario). Parliamo di Roberto Silvani, vincitore della picchetta questa notte.

Assopoker Cup - Campione - tutte le info

In questo caso il torneo era un Super Hyper Turbo da €1.100 che ha fatto registrare 76 entries. Silvani si è imposto sul field e dopo aver sconfitto il lituano Aneris Adomkevicius si è assicurato un ottimo premio di €20.300.

Roberto Silvani

Tra gli 11 giocatori a premio troviamo anche Michele Guerrini (8°) e Walter Treccarichi, eliminato da uomo bolla del tavolo finale in 10° posizione per €1.840.

Oltre a questo risultato, Walter Treccarichi ha anche centrato il final table di un evento HORSE. "Cesarino90" si era già messo in mostra nelle varianti alle WSOP e in questo caso ha chiuso in 5° posizione per €2.350.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Tornando al No-Limit Hold'em, va segnalato l'ottimo piazzamento di Edoardo Piccini in un torneo Hyper Turbo da €1.100 di buy-in

Piccini ha raggiunto il final table e si è arreso solo in terza posizione, conquistando comunque un premio di €20.350. Davanti a lui Pierre Neuville e il rumeno Elvis Petcu. Dopo la sua eliminazione, i due hanno stretto un deal.

Luigi Shehadeh sfiora la picchetta e vince €28.820

Ha fatto ancora meglio Luigi Shehadeh, già protagonista al tavolo televisivo del Main Event. In questo caso ha raggiunto il final table di un torneo da €1.100 di buy-in e dopo aver superato la concorrenza di 190 avversari si è arreso al solo Harcharan Dogra. Lo spagnolo si è assicurato un primo premio di €41.200, mentre Luigi si è alzato dal tavolo con €27.820.

Trionfo high roller per Ryan Riess

Chiudiamo segnalando un importante vittoria del campione del mondo 2013 Ryan Riess. Il pro americano si è presentato a Barcellona e ha partecipato a diversi tornei senza grande successo. Come ha ammesso lui stesso su Twitter, il "risultato salva-trasferta" è arrivato con la vittoria di un high roller da €10.000 e 59 entries.

Ryan Riess (courtesy René Velli/Pokerstars)

Riess si è imposto su un final table molto vario, al quale erano seduti l'azero Murad Akhundov, il bielorusso Mikita "Fish2013" Badziakouski e il player di Hong Kong Hon Cheong Lee. Nell'heads-up per la picchetta ha battuto lo spagnolo Javier Zapatero e si è assicurato un primo premio di €155.500.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI