Oltre 21 milioni di dollari nel prize pool
Non ha deluso e non deluderà. Il PSPC 2019 entra subito nella storia del poker live e abbatte il primato di presenze ancora prima dello shuffle up and deal. In 851 si sono lanciati nella mischia, ma come detto è un numero che crescerà con il passare dei livelli: c'è tempo fino alla ripresa dei giochi nel corso del day 2. Ma è davvero impressionante la marea umana che si è riversata ai tavoli. 25.000 dollari di buyin non spaventano e dunque nel montepremi ci sono già oltre 21 milioni di dollari.

Il torneo infatti non prevede alcuna fee e dal prize pool complessivo verrà detratto solo il 3% per le spese dello staff. Insomma una montagna di soldi è pronta a riversarsi nelle tasche dei giocatori. Sappiamo già che "In the Money" ci andrà il 15% del field: era garantita una prima moneta da 1 milione di dollari, ma qui il campione rischia davvero di tornare a casa con un assegno da record. Non bisogna dimenticare che in 320 si sono assicurati il Platinum Pass investendo poco o niente. Oltre 500 players al momento invece, hanno sborsato la considerevole cifra di 25.000 bigliettoni.
Il WPT perde il primato dopo 12 anni
Il PSPC 2019 centra il nuovo record. Battuto dopo 12 anni quello messo a segno dal WPT. Era il 2007 e il "$25.000 WPT Bellagio" vide ben 639 giocatori alternarsi ai tavoli, di quella che a tutti gli effetti era la tappa conclusiva della stagione. Gloria e soldi andarono a Carlos Mortensen: campione per $3,970,415. Curioso come prima di oggi, questa speciale classifica di record era occupata nelle prime quattro posizioni, proprio dalle varie tappe del WPT Bellagio. Alle spalle dell'edizione 2007, ci sono infatti il quella del 2006 (650 ingressi), quella del 2008 (545) e infine la prova del 2005 (452).
Restando nella top 10 di questa graduatoria, detto del nuovo primato del PSPC 2019, per trovare un evento griffato Pokerstars e dal buyin di 25.000 dollari, bisogna scendere all'ottavo posto con il PCA 2015: furono 269 i paganti e si chiuse con la vittoria di Ilkin Garibli per 1.105.040 dollari. Per non perdere nemmeno un secondo della grande battaglia alle Bahamas, clicca qui. La diretta streaming ci accompagnerà fino al 10 gennaio, giorno del tavolo finale. Buona visione.