Vai al contenuto

Seth Davies rimontona vincente al SHRB PLO, overlay al WSOP Circuit

Questa prima domenica di ora solare, è caratterizzata da quattro centri di gravità non permanente, per quanto riguarda i tornei di poker live. Si parlerà del WSOP Circuit di Rozvadov, del WPT a Montreal e Parigi e, per l'ultima volta, del SHRB PLO di Las Vegas. Dove si è visto un Seth Davies da leggenda...

Seth Davies, la rimonta della vita: risorge da 2bb e vince il SHRB PLO!

Nel Pot Limit Omaha, si sa, le rimonte sono meno clamorose rispetto al No Limit Hold'em. Eppure, restare con 2bb scarsi a 4 left e poi vincere il torneo è sempre qualcosa di veramente grosso. Ed è proprio quanto appena capitato a Seth Davies, neo-campione del Super High Roller Bowl Pot Limit Omaha, SHRB PLO, conclusosi al PokerGo Studio presso l'Aria di Las Vegas.

Si ripartiva in cinque, come vi raccontavamo ieri, con Jared Bleznick a caccia di un prestigioso quanto inedito back-to-back. Dopo l'uscita di Josh Arieh in quinta piazza, è iniziata una fase 4-handed piuttosto complessa. Bleznick si alternava in testa con Artem Maksimov e Sean Winter, mentre Seth Davies era lo short stack.

Davies resta 2x, poi la rimonta

A un certo punto, però, c'è uno strano colpo giocato da Davies contro Winter, in cui quest'ultimo apre a 210.000 da bottone, mentre Davies difende il suo big blind. I due checkano sia sul flop a j 10 che sul turn q , mentre sul river 3 Davies punta piatto (510.000) trovando il call di Winter, che gira a k 9 8 per una scala, mentre Davies ha dalla sua solo 5 5 2 2 per un bluff andato male, e che lo fa precipitare a 135.000 (livello 35.000/70.000).

Rimasto a 2bb scarsi, Seth Davies inizia una sfilza incredibile di piatti vinti. Prima raddoppia su Bleznick, quindi vince a ruota un altro piatto con Winter, e sempre contro lo stesso avversario raddoppia nuovamente alla terza mano. In tre colpi, Seth Davies è tornato a 1,5 milioni da 135.000!

Già questa sarebbe una rimonta degna di nota, ma poi esce Bleznick in quarta piazza e Seth si ritrova a fare il terzo incomodo tra Sean Winter e Artem Maksimov, entrambi sopra i 5 milioni. Davies vince un grosso piatto contro ciascuno dei due rivali e si porta clamorosamente in vetta, buttando poi fuori Winter in un piatto 3-bettato preflop da quest'ultimo.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il coolerone contro Winter

Su flop k 10 7 Sean continua per 400.000 e Davies chiama, e lo scenario si ripete al turn 10. Sul river 10 Winter punta piatto, 2.495.000, lasciandosi dietro una chip da 5.000. Davies rilancia per fargli mettere anche quella e Winter ha già capito cosa si sta per ritrovare davanti.

Sean Winter a a 9 3 per il migliore full possibile
Seth Davies q 10 8 7 per un fragoroso quads!

Heads up e vittoria

L'heads up parte con Davies a 8,7 milioni e Maksimov che insegue a 3,9 milioni. Il russo prova a ricucire il gap, ma poi i due si ritrovano ai resti su un flop q 4 3 .

Mamsimov si presenta con a k 8 7
Davies gira invece a j 6 4
Turn 5 e river 4 assegnano piatto e torneo a Seth Davies, al termine di una rimonta leggendaria!

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Seth DaviesUnited States$1,500,000
2Artem MaksimovUnited States$900,000
3Sean WinterUnited States$600,000
4Jared BleznickUnited States$450,000
5Josh AriehUnited States$330,000
6Sam SoverelUnited States$250,000
7Ben TollerneUnited States$170,000

WSOP Circuit Main Event: overlay pesante, altri 14 italiani al day 2

Nel frattempo, al King's di Rozvadov si sono conclusi i flight di partenza del WSOP Circuit Main Event, torneo da 1.100€ di buy-in con 1.000.000€ garantito a montepremi. Ciò che era nell'aria si è materializzato, poiché day 1C e day 1D non hanno portato numeri sufficienti a "cappare" il garantito, generando un overlay da circa 300mila euro.

Poco importa ai 198 qualificati al day 2, tra i quali ci saranno 19 italiani. Ai 5 qualificati dai primi due flight se ne sono aggiunti esattamente 7 a testa dagli ultimi due.

Nel day 1C da 265 ingressi e 66 left emergono Alessandro Medeghini (184000), Maurizio Pisciotti (171000), Lorenzo Vaccari (126000), Claudio Di Giacomo (122000), Andrea Ricci (98000), Christian Galvagni (95000), Claudio Hueller (95000) e "Janja" (56000).

61 sono invece stati i qualificati tra i 171 paganti del day 1D fast, tra i quali il migliore è stato Luca Beretta con 338.000. Seguono Michele Tocci (141000), Gianmarco Vassallo (116000), Roberto Agus (92000), Christopher Campisano (88000), Angelo Arossi (85000) e Marco Di Persio (62000).

WPT Prime al raddoppio: c'è Montreal con Ceccatelli e Parigi con Zarbo

Chiudiamo con il World Poker Tour, attivo in questi giorni sia in Canada che in Francia. A Montreal si è giocato il day 1C del 3.500$ WPT Prime Playground Championship, con l'Italia rappresentata da Carlotta Ceccatelli a 144.000. A Parigi c'è invece in corso il WPT Prime da 1.100€, che ha battuto il suo precedente record con 1.242 buy-in pagati. 156 i qualificati al day 2 di oggi, che vedrà al via i nostri Giuseppe Zarbo (1.081.000) e Donato Di Carlo (289.000).

Immagine di copertina: Seth Davies (PGT.com - PokerGo)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI