Vai al contenuto

Super High Roller Bowl al via: tutte le particolarità del torneo da 300.000$ di buy-in

C'è grandissima attesa per il Super High Roller Bowl dell'Aria Casino, torneo da ben 300.000$ di buy-in che questa notte vedrà impegnati nel Day 1 alcuni dei più forti professionisti nella storia del poker. La curiosità intorno a questo evento è tanta ma non è dovuta solo ai nomi noti e al costo di ingresso a dir poco proibitivo: le particolarità del SHR sono molteplici e contribuiscono a rendere questo MTT un evento unico nel suo genere. La sensazione è che ci troviamo di fronte a un torneo che farà la storia, come fu nel 2012 per il Big One For One Drop da un milione di dollari.

Partiamo dal modo in cui questo high roller è strutturato. Innanzitutto va detto che non si tratta di un evento propriamente aperto a tutti: anche se non si può affermare che fosse un torneo a inviti, il fatto che sia stato annunciato già con il numero massimo di iscritti raggiunto è indicativo. Il Super High Roller Bowl, infatti, ha preso vita sottotraccia con il passaparola tra i vari professionisti e la "corte" spietata dei poker manager dell'Aria (Jean-Robert Belland su tutti) nei confronti dei gambler miliardari che frequentano la poker room. Quando vi abbiamo parlato per la prima volta di questo torneo a metà marzo, i 49 buy-in versati avevano già "cappato" le iscrizioni.

Event55_Day02

Perché l'organizzazione ha scelto proprio un cap di 49 giocatori? Perché i tavoli di questo high roller sono 7-handed. Siamo abituati a vedere tavoli 9-handed online, 8-handed nell'EPT e final table 6-handed nel WPT; in questo caso si giocherà in sette, tavolo finale compreso. L'altra importante peculiarità è che non c'è alcuna rake, o meglio, c'è ma è stata pagata interamente dagli sponsor (300.000$ complessivi) per invogliare i professionisti a iscriversi. Poker Central, che trasmetterà l'evento in diretta, ha invece messo in palio un milione di dollari per chi dovesse indovinare i sette finalisti e l'ordine di arrivo.

Sul piano del gioco, detto dei tavoli 7-handed, ci sono da segnalare due regole molto interessanti: i partecipanti non potranno indossare occhiali da sole e ci sarà uno shot clock di 40 secondi. Questi due aspetti stravolgeranno alcune dinamiche e costringeranno molti giocatori a cambiare l'approccio al torneo. Pensiamo ad esempio a Phil Hellmuth, un player noto per indossare occhiali da sole quasi sempre e per prendersi diversi minuti per scegliere se foldare o chiamare. Poker Brat dovrà giocare a viso scoperto e non avrà più di 40 secondi a disposizione, una limitazione che in certi spot particolarmente ostici potrebbe fare la differenza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Grazie al cap si è già potuto definire il montepremi: 15 milioni di dollari, di cui cinque al primo classificato. L'appuntamento è per stanotte, quando i 49 iscritti prenderanno posto al tavolo e inizieranno a dar battaglia. Il field è molto variegato, con il giusto mix di poker pro e amatori. Questo il draw per quanto riguarda il Day 1:

CjlKx6aUgAIaGxo

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI