Vai al contenuto
brian-rast

Il $300.000 Super High Roller Bowl torna all'Aria con $15 milioni di montepremi e 0 rake!

Sarà ancora una volta l'evento clou dell'anno per molti high rollers presenti a Las Vegas, alla vigilia delle WSOP 2017, il momento più eccitante della stagione estiva. Joe Kakaty, fondatore della tv tematica Poker Central (partner della manifestazione) lo ha definito: "il campionato del mondo degli high roller".

Stiamo parlando naturalmente del consueto appuntamento con il 300.000$ Super High Roller Bowl che si disputerà all'Aria Casinò dal 28 al 31 maggio (le World Series inizieranno il 30).

Sono attesi i più forti giocatori del mondo. Il Cap è di 50 giocatori, con 35 professionisti e 15 amatori per rendere equilibrato il field. Tra gli indiziati tra i players occasionali, oltre ai soliti ricconi (Bill Perkins etc), anche attori con la passione del poker come Ben Affleck, Aaron Paul e Tobey Maguire. Poker Central sta cercando di coinvolgerli. Gli organizzatori hanno garantito almeno una celebrità.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E' previsto un montepremi super da 15 milioni di dollari, con zero fee (rake). Una gioia per i partecipanti che potranno pre-iscriversi dal 2 febbraio.

Hanno già garantito la loro presenza campioni del calibro di Daniel Negreanu, Antonio Esfandiari, Brian Rast e Tom Marchese.
Lo spettacolo di questo ricchissimo Super High Roller sarà trasmesso in streaming da PokerCentral.
La prima edizione è stata vinta da Brian Rast, mentre l'anno scorso a trionfare all'Aria è stato il tedesco Rainer Kempe in heads-up contro Fedor Holz. Questo il payout della scorsa stagione:

Super High Roller Bowl 2016: il payout

  1. Rainer Kempe $5.000.000
  2. Fedor Holz $3.500.000
  3. Erik Seidel $2.400.000
  4. Phil Hellmuth $1.600.000
  5. Matt Berkey $1.100.000
  6. Bryn Kenney $600.000
  7. Dan Shak $600.000
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI