Durante la nostra carrellata di mani immortalate dagli streaming di tutto il mondo, ci siamo soffermati quasi sempre a mettere in risalto la spettacolarizzazione, il massimo profitto e qualche call disastroso. Oggi parliamo di tapis e di fold.
Oggi riportiamo una mano in cui le skill del giocatore in questione non stanno tanto nella loro capacità di portare via il maggior numero di gettoni al proprio avversario, quanto nel preservare il proprio stack senza regalarlo al proprio rivale.
Il solito giudizio della mano lo lasciamo alle vostre capacità di analisi, anche perchè essa si presta a molteplici valutazioni, a partire dal risultato finale.
È abbastanza chiaro che alla fine può sembrare un fold facile per alcuni e molto più difficile per altri, certo è che un trips su quel board perde da un numero pressochè infinito di combo, visto che c’è anche la possibilità di un draw chiuso a picche, oltre a tutti i full che giocherebbero allo stesso modo.
D’altro canto foldare trips d’assi e top kicker non lo si fa mai a cuor leggero.
La mano è ripresa dalle telecamere di Eurosport e fa capo a una partita di cash game 25/50, comincia con l’apertura di Channing con a 2 , prosegue con la 3bet di Yaîche e, prima della sortita delle carte comuni, si conclude al pre flop con il call dell’original raiser.
Il flop regala subito Top Pair a entrambi i protagonisti della mano ed è standard sia la continuation bet di Yaîche che il call di Channing.
Il resto lo lasciamo alla vostra curiosità, la trovate al minuto 11:14, ma se volete guardare anche il resto del video, vi assicuriamo che sono 17 minuti totali spesi benissimo, se siete appassionati della disciplina.
Buona visione!
https://www.youtube.com/watch?v=yB1jM7i9xv0&t=731s