Vai al contenuto

Trionfo azzurro a Manchester: Italia ancora campione del mondo di poker amatoriale!

L'hanno rifatto. Gli amatori portano ancora l'Italia del poker sul tetto del mondo: il team capitanato da Luca "Il Kanna" Cannella si è laureato per la seconda volta campione del mondo di poker amatoriale nelle finali appena terminate al Grosvenor di Manchester, in Inghilterra. Medaglia d'argento per il Belgio, bronzo ai gallesi.

Luca Cannella, Catello Di Martino, Gabriel Iemmito e Dorina Ciocan (che era prima riserva di Germano Cervetti): questi i magnifici quattro che hanno sbaragliato la concorrenza, al punto da rendere ininfluente l'esito del Main Event di ieri.

Il capitano Luca Cannella, noto sul forum di Assopoker e nell'ambiente come "il kanna", è raggiante: "Siamo sempre stati in vetta. Eravamo già partiti forti nel primo turno di heads up, dove ne abbiamo vinti 3 su 4 ed eravamo secondi dietro la Germania. Poi abbiamo messo il turbo, centrando due vittorie nel primi giro di sit No Limit Hold'em e due secondi posti nei due sit di PLO8, chiudendo in testa il day 1.

Oggi (ieri, ndr) il day 2 dei sit è andato altrettanto bene con diversi piazzamenti, ma la spinta decisiva è arrivata dall'MTT: è quello che sposta più di tutti e noi abbiamo portato tre giocatori a punti e due (io e Catello di Martino) al tavolo finale."

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'apoteosi del final day arriva anche grazie a Gabriel Iemmito, che conquista il secondo braccialetto di queste finali e il sesto in carriera, nei campionati del mondo di poker amatoriale. Iemmito (come la moglie Dory) è un dealer di stanza a Campione d'Italia, ma evidentemente se la cava anche dall'altra parte della barricata...

Complimenti dunque al team Italia e a tutti i ragazzi che ci hanno dato dentro come matti, con un crescendo esaltante: bronzo europeo nel 2012, argento mondiale nel 2013, oro mondiale nel 2015 e ora il bis!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI