Vai al contenuto
The Card Counter

The Card Counter: esce oggi, 3 settembre, l'atteso film che tratta di Poker e Black Jack

In uscita oggi The card counter

Se ne sentiva davvero il bisogno. Era da parecchio tempo che nelle sale cinematografiche non veniva proiettato un gran bel film sul gioco, a prescindere dal fatto che nelle sale non si è proprio mai entrati negli ultimi mesi.

Un regista visionario

L’occasione per parlare di cinema in un portale come il nostro, ci viene data dall’ultima, attesissima opera del visionario regista Paul Schrader, di cui ricordiamo, tra i lavori in carriera, film come “Hardcore”, “American gigolò”,Il bacio della pantera” e i più recenti “Il nemico invisibile” e "Cane mangia cane”. 

A lui va anche riconosciuto il genio che ha dato origine al soggetto e alla sceneggiatura di "Taxi Driver", considerato uno dei film più belli della storia del cinema. 

Wikipedia ci parla di lui come regista d’avanguardia, precursore della cosiddetta “Nuova Hollywood”, il periodo che ha rivoluzionato il cinema statunitense prima e mondiale poi, iniziato alla fine degli anni sessanta. 

The Card Counter

Distribuito in Italia con il titolo “Il collezionista di carte”, il film diretto da Schrader e prodotto da Martin Scorsese, tratta temi importanti come la solitudine, l’alienazione dentro un mondo in cui non ci si riconosce più e la rabbia per una vita in cui è difficile riemergere dai fantasmi del passato.

the-card-counter
Una scena di The Card Counter

Il pretesto per assaporare tutti questi ingredienti, ci viene offerto da William Tell, il personaggio principale del film, interpretato da Oscar Isaac (Stars Wars: “Il risveglio della forza” e “X-Men:Apocalisse”), un ex militare che si è fatto un buon numero di anni in galera, dove, tra le altre attività, ha impiegato il tempo a imparare a contare le carte nel Black Jack. 

Appena uscito di prigione, William comincia a frequentare alcuni Casinò statunitensi e divide le sue passioni tra Poker e Black Jack, senza mai dare nell’occhio, visto che le vincite, seppur costanti, non sono mai tali da attirare l’attenzione di chicchessia. 

L’incontro con Cirk

La vita di William cambia in modo repentino all’indomani dell’incontro con Cirk (Tye Sheridan), con il quale ha in comune un odio viscerale verso un ex colonnello dell’esercito. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La differenza tra i due, è che, al contrario di Cirk, William non medita vendetta e, attraverso il gioco, la scoperta dei Casinò e una finanziatrice misteriosa, La Linda, (Tiffany Haddish), prova a lenire la sete di rivalsa di Cirk, con il pericolo che la situazione si ribalti… 

I due partecipano anche alle World Series Of Poker di Las Vegas e questa è una delle parti che ha dato maggiormente origine alla nostra curiosità.

Il Trailer

L'uscita del film di cui vi stiamo parlando è prevista per oggi, 3 settembre, fateci sapere come lo avete trovato, anche perché The Card Counter è in concorso a Venezia 78, la Mostra Internazionale del cinema della città lagunare.

Intanto, per un'anticipazione, ecco il trailer.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI