Vai al contenuto
Michele Tocci

Michele Tocci 3° all'EPSC di Rozvadov per 29k€, Di Persio 7°

Il martedì del poker live inizia con una buona notizia per i colori italiani, grazie a Michele Tocci e Marco Di Persio, autori di una bellissima deep run al King's di Rozvadov.

European Poker Sport Championship: 2 italiani al final table, Tocci chiude 3°!

Una bella cavalcata, per Marco Di Persio e soprattutto per Michele Tocci. Entrambi gli italiani si sono ben distinti in un torneo molto affollato come l'EPSC (European Poker Sport Championship) appena concluso al King's di Rozvadov. Si trattava di un evento da 230€ di buy-in, con 300.000€ garantiti a montepremi. Il garantito non è stato pertanto raggiunto per poco, ma l'affluenza di 1528 registrazioni, di cui 1197 giocatori unici, è comunque un risultato ragguardevole. Soprattutto, rende merito ai due azzurri che sono riusciti a guadagnarsi il tavolo finale, chiudendo poi in settima piazza con Di Persio e in terza con Tocci.

Il player cosentino ha dunque occupato la posizione più bassa dell'ideale podio, completato dall'olandese Verhoef e dal tedesco Mephisto, infine vincitore del torneo. Per Tocci, inoltre, c'è la soddisfazione del ticket guadagnato per il prossimo WSOPE Main Event.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

EPSC Rozvadov: payout del tavolo finale

Osservando il payout dei primi 9 che vedete di seguito, infatti, bisogna ricordare che nel premio dei primi 4 è compreso anche un ticket da 10.350€ valido per il WSOPE Main Event 2023:

1MephistoGermany€ 54.850
2LeonVerhoefNetherlands€ 36.950
3MicheleTocciItaly€ 28.950
4KevinMuchowGermany€ 24.250
5Weronika AnnaCholewkaPoland€ 10.600
6Mr. SavuRomania€ 7.590
7MarcoDi PersioItaly€ 5.590
8ChristianFritzeGermany€ 3.890
9AleksandarSavanovicGermany€ 2.950

Immagine di copertina: Michele Tocci (repertorio)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI