Vai al contenuto

Simone Andrian cerca il final table Triton Series Jeju nell'Event #2: Live streaming ora!

Il Landing Casino di Jeju, in Corea del Sud, sta ospitando un'edizione storica delle Triton Series, con l'event #1 che ha battuto ogni record di affluenza e il #2 che sta andando a sua volta benissimo. Mentre scriviamo, peraltro, Simone Andrian è in corsa per il final table proprio dell'event #2.

Triton Series Jeju: Hongjun vince l'Event #1, Simone Andrian ci riprova nel 20k

In questi minuti, al Landing Casino di Jeju, si è concluso l'event #1 delle Triton Series, un 15.000$ con singolo re-entry consentito che ha stracciato il record di affluenza per il popolare festival di tornei high roller e super high roller. Se lo è aggiudicato Zhao Hongjun, in un podio tutto cinese con Yuzhu Wang e Zhen Chen. Wang ha incassato più del vincitore - 975.000$ contro 818.000$ per via di un deal a due stipulato in heads up, mentre Chen ha incassato 497.000$ per il suo terzo posto.

La forte presenza cinese contraddistingue questa tappa, con una vera e propria invasione di giocatori mai visti prima alle Triton Series. In totale, solo nell'event #1, sono stati 49 i "newcomers" cinesi. Tra i newcomers del circuito c'era anche Alessio Isaia, che ha partecipato all'event #1 senza successo come Simone Andrian ed Enrico Camosci. Il "Fabbro" ha poi preso parte senza successo anche a event #2 e #3, mentre Camosci si è riposato.

Simone Andrian invece si è rifatto subito e, mentre scriviamo, è 13° di 14 left nell'event #2, 20.000$ No Limit Hold'em 8-handed. Il friulano è già ampiamente a premio, essendo la bolla scoppiata con l'uscita del 56° classificato, ma l'obiettivo è il final table e il premio da 1.350.000$ che attende il vincitore. Tra i rimasti anche Michael Gathy, Daniel Rezaei e Ben Heath.

Segui Simone Andrian in live streaming alle Triton Series!

Qui potrete seguire in live streaming da Jeju, in Corea del Sud, la caccia di Simone Andrian al final table delle Triton Series!

LAPC: Michael Nia alla fine ce l'ha fatta, terzo Faraz Jaka

In quella che è considerata un po' l'età dell'oro del poker live negli Stati Uniti, il Los Angeles Poker Classic - meglio noto come LAPC - era un grande classico di fine inverno. La prima edizione risale infatti addirittura al 1994 e ad ospitare l'evento è sempre stato il Commerce Casino di Los Angeles. Per diversi anni, il LAPC è stato anche prestigiosa tappa del World Poker Tour, binomio poi scisso nel 2021.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nonostante non ci sia più l'hype degli anni belli, al Main Event da 10.000$ hanno comunque partecipato in 145. Al tavolo finale, l'unico volto noto era quello di Faraz Jaka, uscito infine al terzo posto. Proprio dopo l'eliminazione di "The Toilet", i due rimasti - Elvyn Bello e Michael Nia - si sono messi d'accordo per un sostanziale chip, garantendosi 300.000$ a testa e lasciandone poco più di 8mila in palio con il trofeo.

Alla fine, a fare le foto di rito è andato Michael Nia, 71enne del luogo che giocava ininterrottamente questo evento da 15 anni, senza mai essere riuscito ad andare a premio. "Era dal 2010 che sognavo di portare a casa questo trofeo", ha detto con malcelata emozione l'anziano campione. Questo il payout del final table:

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Michael NiaUnited States$308,270*
2Elvyn BelloDominican Republic$300,000*
3Faraz JakaUnited States$138,900
4Frank BrannanUnited States$84,320
5Adam WeinraubUnited States$65,400
6Gevork KasabyanUnited States$54,010
7Cecile TicherfatineFrance$47,200
8Anthony HuUnited States$42,140
9Jonathan PastoreFrance$37,230
* deal

Immagine di copertina: Simone Andrian (repertorio)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI