Vai al contenuto

WSOP 2023, la rivalità tra Mercier e Watson: per adesso è cappotto!

Nel primo report di questa giornata, abbiamo celebrato in lungo e in largo il successo di Jason Mercier che ha portato a casa il suo braccialetto numero 6 in un evento piuttosto tecnico, ma comunque popolare, come quello del 2-7 No-Limit 2-7 Single Draw da $1.500 di costo di iscrizione.

Un final table da oscar per Jason Mercier

Dopo quattro giorni di gioco all'Evento #60: $1,500 No-Limit 2-7 Single Draw alle World Series of Poker (WSOP) 2023, Jason Mercier ha battuto Mike Watson in heads up conquistando il suo 6° braccialetto d'oro e un primo premio di $151.276.

È stata la seconda resa dei conti dopo il 2016 WSOP $ 10.000 No-Limit 2-7 Lowball Championship, quando Mercier superò Watson in heads up per assicurarsi il suo quarto monile WSOP.

Jason Mercier Courtesy Pokernews & Danny Maxwell

L'evento ha registrato 548 iscritti e ha generato un montepremi di $731.580. Mercier ha fatto la parte del leone, mentre Watson ha ricevuto $ 93.495 per il suo secondo posto.

Ma a parte l'heads di questa notte e quello del 2016, gli incontri ravvicinati dei due si sono perpetrati almeno altre due volte, durante gli anni passati e fin qui l'ha sempre spuntata il giocatore statunitense, che ha gozzovigliato a larga mano quando c'è stato da affrontare Watson in late stage.

Una sfida infinita

Ma quella che ha contraddistinto il testa a testa conclusivo di stanotte, non è stata, come vi abbiamo appena scritto nel paragrafo precedente, la prima sfida in late stage tra i due, ma nemmeno la seconda e neanche la terza.

Mike Watson e Jason Mercier si sono affrontati nelle parti decisive di altri eventi in almeno altre due occasioni, oltre a quella che ha visto trionfare il residente a Miami nella notte di giovedì 29 giugno 2023.

Nell'intervista rilasciata a Pokernews quando in Italia cominciavano a fare capolino le prime luci dell'alba, poco dopo il suo nuovo trionfo, Mercier ha parlato di altre tre occasioni in cui questa dinamica è successa, ma non vi è traccia sul web della quarta di cui lo statunitense parla.

Vediamo cosa successe le altre volte.

$10,000 buy-in Deuce-to-Seven Lowball 

Mercier con la moglie, Natasha Courtesy Pokernews & Antonio Abrego

Il primo torneo che salta all'occhio è anche quello più importante, visto che ve ne abbiamo appena dato conto e Mercier eliminò in heads l'amico/nemico Watson, per portare a casa il suo quarto braccialetto WSOP al 2-7 Lowball del 2016, l'evento numero 16 che gli portò nel conto un totale di $273.335, relegando al secondo posto il canadese per un premio di $168.936.

La mano finale vide Watson aprire da BTN in click raise a 100.000, chiamato da Mercier sul BB, per un'action sviluppatasi sulle strade successive e il seguente showdown che diede la vittoria allo statunitense:

  • Mercier 8x 6x 5x 4x 2x
  • Watson 9x 7x 4x 3x 2x

In quell'occasione il torneo si chiuse in questo modo:

POSGIOCATOREPREMIO
1Jason Mercier$273,335
2Mike Watson$168,936
3Lamar Wilkinson$120,025
4David Grey$86,302
5Benny Glaser$62,810
6Stephen Chidwick$46,277
7Alex Luneau$34,522

£20.000+300 NLH HR The Vic Londra

Dobbiamo tornare indietro addirittura al 2008, quando Mercier portò a casa l'High Roller giocatosi a Londra all'European Poker Tour, per una prima moneta da £516.000. Lo statunitense portò a casa l'heads up contro John Juanda, il quale aveva estromesso al terzo posto proprio Michael Watson per un premio di £241.000.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In quella occasione Mercier partì in heads up contro John Juanda, con la metà dello stack, per poi raddoppiare immediatamente e mettere le mani sulla vittoria nel livello successivo. In quella occasione Juanda portò a casa un premio di £327.000.

Questo il payout di quel torneo:

POSPLAYERPREMIO
1JASON MERCIER£516.000
2JOHN JUANDA£327.000
3MIKE WATSON£241.000
4PETER JETTEN£189.000
5SCOTTY NGUYEN£137.000
6ISAAC HAXTON£103.000
7MASAAKI KAGAWA£86.000
8DAVID BANYAMINE£69.000

Non c'è due senza tre

E poi la nuova delusione di Watson nella notte di oggi, quando Mercier si è confermato essere la bestia nera del canadese, secondo in un final table di mostri sacri delle varianti, che Mercier ha dominato in lungo e in largo.

Questo il responso del tavolo finale della notte appena passata:

PIAZZAMENTOGIOCATOREPROVENIENZAPREMIO
1Jason MercierUnited States$151,276
2Mike WatsonCanada$93,495
3Brad RubenUnited States$63,505
4Jon TurnerUnited States$44,002
5Erik SeidelUnited States$31,114
6Richard AshbyUnited Kingdom$22,461
7Jonathan GlendinningUnited States$16,562

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata alle WSOP 2023

Su Assopoker trovi un’informazione completa e comparativa sui migliori bonus poker di benvenuto riservati dalle poker room ai nuovi utenti registrati.

Foto in Homepage Heads Up Mercier-Watson courtesy Pokernews & Danny Maxwell

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI