Vai al contenuto
World Open6

World Open 6: Trickett legge Timoshenko, check-raisa al river e trionfa (Video)

Il torneo della mano fantascienza

Quella che vedrete tra pochi istanti è lo stesso torneo della mano da fantascienza che vide protagonisti Robl contro Lewis, quella leggendaria delle donne contro i 9 che ogni pokerista che si rispetti dovrebbe avere visto almeno una volta nella sua vita. 

Quel tavolo finale fu ricordato soprattutto per quel colpo, ma non ci si può dimenticare quanto talento era presente, tra Timoshenko, Trickett, gli stessi Robl e Lewis, e ancora John Duthie e Juha Helppi.

Per adesso vi regaliamo il link della mano appena citata, poi passiamo a quella del nostro pezzo.

Heads up per cuori forti al 

Nella mano finale del torneo, Evgeny Timoshenko partiva leggermente dietro nel count degli stack rispetto a Sam Trickett. 

Le due mani di partenza sono due combo di tutto rispetto in una specialità come l’heads up, tanto che Timoshenko apre giustamente il colpo sul big blind del rivale con a 4 , mentre l’inglese decide di flattare il suo splendido 9 10 che giocherà da questo momento in poi fuori posizione. 

Il flop aiuta entrambi i protagonisti della mano, in un modo che potrebbe essere considerato sufficiente per tutti e due. 

L’ucraino centra la sua Two-Pair no Kicker con il suo asso accoppiato col board, Trickett trova un Middle Pair con un Draw pulito a fiori. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Le manovre interessanti al World Open6

Sono interessanti alcune azioni del colpo. 

Intanto il check-raise al flop di Trickett che vuole da subito prendere l’inerzia della mano. Il secondo check sulla bianca del turn che apre il doppio draw, uno a testa di cuori e fiori. 

E poi il secondo check raise al river, questa volta in shove, che mette alle strette il giocatore Ucraino il quale provava ad aggiungere una puntata in più provando a valuebettare il proprio asso. 

Troppo tardi, la doppia coppia di Trickett permetteva all’inglese di poter festeggiare il suo primo posto. 

Ecco la mano parte dal minuto corrispondente, è sufficiente che clickiate sullo start:

https://youtu.be/dRdHfdsEGTM?list=PLp4CVOWoYbRGqpAko8fUcl7QsbEm1vhUT&t=91

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI