Il main event del WPT Five Diamond World Poker Classic ha fatto registrare un montepremi record di 7.6 milioni di dollari, ma non è stato l'unico torneo degno di nota che si è svolto in questi giorni al Bellagio. Nelle stesse ore in cui Justin Bonomo e gli altri cinque finalisti si davano battaglia per accedere al final table, si concludevano due ricchi side event: l'high roller da $25.000 di buy-in e un torneo da $5.000. In entrambi i casi, sono stati due noti professionisti a trionfare.
WPT 5 Diamond: il successo di Jason Koon nell'high roller da $25.000
Il più importante side event del WPT 5 Diamond è stato senza dubbio l'high roller da $25.000. Un torneo che ha avuto un'ottima affluenza, come d'altronde era normale aspettarsi: molti dei top player che si erano presentati nelle sale del Bellagio per il main event, si sono buttati su questo high roller dopo essere stati eliminati. Alla fine ci sono state 43 entries per un montepremi finale di $1.032.000. Il payout deciso dallo staff del WPT era molto verticale, perché il primo premio era stato fissato in $412.800, circa il 40% dell'intero prize pool.
Era quindi fondamentale puntare solo alla vittoria, e alla fine l'unico che può davvero ritenersi soddisfatto è Jason Koon: il fortissimo professionista statunitense si è imposto sul field di alto livello e ha portato a casa la prima moneta di $412.800. L'ultimo ad arrendersi alla sua furia è stato Adrian Mateos, runner-up per $247.680. Pochi giorni prima, lo spagnolo aveva chiuso in 3° posizione un altro side event, in quel caso per $23.474.
A completare il podio troviamo l'austriaco Jan Schwippert, ricompensato con $134.160. Completano la lista dei sette concorrenti a premio Anthony Zinno, Grayson Ramage, Claas Segebrecht e Ben "Ben86" Tollerene.
Il payout completo:
- Jason Koon $412,800
- Arian Mateos $247,680
- Jan Schwippert $134,160
- Anthony Zinno $82,560
- Grayson Ramage $61,920
- Claas Segebrecht $51,600
- Benjamin Tollerene $41,280
WPT 5 Diamond: Cliff Josephy torna al successo per $163.250
Parallelamente si è giocato un side event meno elitario, da $5.200 di buy-in. Il costo di ingresso (comunque proibitivo per i più) ha convinto 102 giocatori ad iscriversi, generando un interessante montepremi di $494.700. Tanti nomi noti presenti nel field, soprattutto statunitensi: allo scoppio della bolla, i giocatori di casa erano 10 su 12.
Ciononostante gli unici due stranieri sono riusciti ad arrivare a un passo dalla vittoria. Parliamo degli spagnoli Lander Bereciartua e Vicente Delgado, che si sono piazzati rispettivamente in terza e seconda posizione per $61.838 e $93.993. Dopo il big shot di Mateos nell'high roller, la scuola iberica si è quindi fatta valere anche in questo torneo.

Bereciartua e Delgado non hanno però potuto fare niente contro un Cliff Josephy in giornata di grazia. Il terzo classificato al Main Event WSOP 2016 non si è solo limitato a centrare la prima bandiera post-november nine, ma ha anche dominato e vinto il torneo. Per lui un primo premio di $163.250, che porta le sue vincite all-time nel poker live a 6.2 milioni di dollari.
Tra i finalisti anche David Peters, Shannon Shorr e Brandon Steven. Questo il payout completo:
- Cliff Josephy $163,250
- Vicente Delgado $93,993
- Lander Lijo Bereciartua $61,838
- Huihan Wu $42,050
- Brandon Steven $33,392
- Sameer Aljanedi $25,972
- Shannon Shorr $21,025
- Nadya Magnus $16,078
- David Peters $11,131