Vai al contenuto
WPT Amsterdam Daniel Daniyar

WPT Amsterdam: il successo di Daniel Daniyar entra nella storia del poker live

Si è chiuso con la vittoria di Daniel Daniyar il WPT Amsterdam, prima tappa della Season XVI del World Poker Tour. Daniyar ha battuto in heads-up Louis Salter, mettendo le mani sui €152.600 del primo premio e assicurandosi un posto al WPT Tournament of Champions.

Nel suo piccolo, Daniel Daniyar entra di diritto anche nella storia del poker live: mai nessun giocatore del Kazakistan, prima di lui, aveva consegnato al proprio paese una vittoria in un Main Event targato EPT/PSC, WSOP o per l’appunto World Poker Tour.

WPT Amsterdam, tutta la gioia di Daniel Daniyar

“È stata una partita davvero dura e in heads-up ho trovato un avversario molto difficile”, ha dichiarato Daniyar a caldo nella consueta intervista post-vittoria, durante la quale il connazionale Shyngis Satubayev (anche lui al final table del WPT Amsterdam) ha fatto da interprete.

“Non ho mai giocato in America prima d’ora”, ha proseguito il kazako, “e non vedo l’ora di andarci per giocare il Tournament of Champions. Magari è un buon presagio il fatto che un ex vincitore del WPT Amsterdam (Farid Yachou, ndr) lo ha poi vinto”.

Dopo aver ringraziato “lo staff del WPT, gli organizzatori e i dealer dell’Holland Casino”, Daniyar ha commentato l’heads-up con Salter. “Fare su e giù con le chip come è successo a noi in heads-up è molto difficile, ma il gioco è questo! E adoro quando sento scorrere l’adrenalina come in quei momenti”.

WPT Amsterdam, la cronaca del final table

Prima di arrivare in heads-up, Daniel Daniyar ha legittimato la vittoria finale eliminando quattro degli altri cinque giocatori. Primo tra tutti Jonathan Rozema, il cui 7 5 nulla ha potuto contro il K Q del kazako, che ha trovato anche un re al flop.

5° posto per Jorn Walthaus (A 8 per lui, K Q ancora per Daniyar che chiude scala al river) e 4° per l’altro kazako, Shyngis Satubayev (eliminato da Salter con A 8 contro K 6 ).

Pokerstars open Campione - tutte le info

Pazzesca la mano che ha visto Jan Jansma accomodarsi alle casse sul gradino più basso del podio. L’olandese ha rilanciato da small blind, trovando il re-raise di Daniyar; a questo punto, Jansma ha mandato la vasca con K K . Il kazako ha fatto call, ma ha mostrato soltanto 6 3 .

Il flop 6 3 4 ha premiato Daiyar con una doppia coppia e gettato nello sconforto Jansma. Ma un 4 al turn ha fatto chiudere all’olandese una two pair più alta, con il kazako aggrappato ad appena 4 out: il river è stato proprio un 3 .

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker. Ottieni subito BANKROLL e COACHING

betsense

 

WPT Amsterdam: heads-up e payout finale

Nonostante avesse iniziato il testa a testa finale del WPT Amsterdam in netto svantaggio, Louis Salter (fratello del più noto Jack) è riuscito a recuperare terreno, tanto da trovarsi anche al comando delle operazioni in più di un’occasione.

Alla fine, però, Daniel Daniyar è riuscito a rimettere il naso avanti e a mettere la parola fine al WPT Amsterdam grazie ad un A 4 contro cui il J 8 di Salter non ha trovato aiuti dal board.

Ecco dunque il payout del final table del WPT Amsterdam:

  1. Daniel Daniyar €152.600
  2. Louis Salter €106.710
  3. Jan Jansma €65.570
  4. Shyngis Satubayev €39.885
  5. Jorn Walthaus €30.800
  6. Jonathan Rozema €25.525
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI