Vai al contenuto

WSOP 2012 ev 23: Caramatti e 3 azzurri per il colpo Gross...

niccolo-caramattiSono quattro gli italiani tra i 141 sopravvissuti  del selettivo $3.000 Six Handed No Limit Hold’em (evento n. 23)  che ha visto al via 924 giocatori per un ricco montepremi da oltre 2,5 milioni di euro.

Comanda lo statunitense Jeffrey Manza (275.000) con un grande Steve Gross (145.500) in agguato al quinto posto e vero favorito del torneo.

Protagonista di giornata anche Daniel Alei (11°) ma sono diversi i big ad occupare le prime posizioni: Bertrand 'Elky' Grospellier (25°), Eugene Katchalov (30°) e Freddy Deeb (32°); il libanese è stato fortunato nell'eliminare il nostro azzurro Gabriele 'galb' Lepore.

All'attacco anche un altro pro di Sisal Poker, il piacentino Niccolò Caramatti (nella foto in alto), in grande forma e ben posizionato nel chicpount. ‘Luisgallo’ è in compagnia di altri tre azzurri: Matteo 'Rooney' Taddia, Dario Sammartino e Salvatore Sproviero.

dario-pokermagiaSi è messo in luce il coach di Pokermagia ed assopokerista doc Dario Diofebi, meglio conosciuto online come [Dario] che ha perso alcuni coinflip nel momento decisivo (le mani nel dettaglio sul forum). Vediamo la top 10 ed il chipcount degli azzurri:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 Jeffrey Manza 275.000
2 Aaron Jones 182.900
3 Kyle Julius 159.400
4 Matthew Berkey 156.600
5 Steve Gross 145.500
6 Kyle Weir 138.400
7 Jordan Young 130.000
8 Alexander Nudin 127.300
9 Eddie Blumenthal 125.500
10 Ryan Fair 122.400

47 Niccolò Caramatti 67.000
90 Matteo Taddia 38.500
112 Dario Sammartino 28.800
134 Salvatore Sproviero 12.900

Segui con noi la cavalcata degli italiani alle WSOP sul nostro blog live sponsorizzato da Sisal Poker!

Sisal promozione esclusiva WSOP 2012
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI