Vai al contenuto

WSOP 2012 ev 49: il vento dell’Alaska si abbatte su ‘Timex’

greg-hobson-wsop-49Mike ‘Timex’ McDonald è stato nel 2008 il più giovane vincitore dell’European Poker Tour e nella sua carriera ha vinto oltre 4 milioni di dollari a soli 22 anni. Un record invidiabile, ma per ritagliarsi uno spazio tra i grandi del poker, gli manca ancora il braccialetto più prestigioso al suo polso.

Dodici mesi fa, alla prima partecipazione alle World Series, è riuscito a centrare un final table nel Pot Limit Omaha Six Handed, non andando però oltre il sesto posto. La storia si è ripetuta quest'anno nell’ Ante Only No-Limit Hold'em (event 49), dove il canadese ha fallito l'assalto al titolo WSOP, dovendo recitare ancora una volta un ruolo da comprimario.

L'attore protagonista è stato Greg Hobson, che ha lasciato le briciole ai più quotati avversari, come Mike Sowers (runner-up).  Hobson ha una storia particolare alle spalle: nato in Oregon 33 anni fa, è un giocatore di poker professionista ma rispetto a molti suoi colleghi, non si è trasferito a Las Vegas, bensì in Alaska, dove vive con i suoi due figli.

Una scelta di vita singolare per un player, ma lui gioca principalmente online (in rete è conosciuto con il nick DUCK_U) ed è la quarta volta che va a premio alle WSOP.  Il torneo (con buy-in da 1.500$) ha visto ai blocchi di partenza 939 giocatori: tra i protagonisti gli italiani Lorenzo 'bovediroma' Sabato (18°), Mustapha Kanit (25°) e Max Pescatori (108°), entrambi in the money. Ecco il payout del tavolo finale:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1 Greg Hobson $256,691
2 Mike Sowers $158,887
3 John Hayes $99,409
4 Harrison Gimbel $72,155
5 Eugene Du Plessis $53,267
6 Mike McDonald $39,931
7 Seth Davies $30,373
8 Sameer Aljanedi $23,413
9 Justin Schwartz $18,292

Segui tutti gli eventi insieme a noi, grazie ai nostri blog dedicati agli eventi delle WSOP 2012

Sisal promozione esclusiva WSOP 2012

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI