Vai al contenuto

WSOP 2012: Scholl è il campione di Limit Hold'em

Benjamin Scholl mostra il braccialettoFino a qualche anno fa, il Limit Hold'em era la modalità di poker in assoluto più praticata negli USA. L'esplosione mediatica del No Limit ha progressivamente spazzato via questa disciplina, che però non produce mai vincitori a caso: prendete Benjamin Scholl, che poche ore fa si è divenuto campione del mondo nell'Event 20 - Limit Hold'em Championship, dal buy-in di 5.000$.

Scholl è infatti un analista finanziario 26enne proveniente dalla Pennsylvania, ed ha vinto il braccialetto battendo in heads up il progettista di software Andrew Prock. Non dei gambler qualunque ma menti mediamente più raffinate del normale: è questo che occorre per essere vincenti nel Limit Hold'em.

In generale, comunque, questa disciplina si conferma in calo di popolarità: nonostante il dimezzamento del buy-in (da 10.000 a 5.000 dollari, ndr), il torneo è cresciuto di sole 14 unità rispetto allo scorso anno, 152 partecipanti contro i 166 del torneo appena vinto da Scholl. In un certo senso era prevedibile, essendo questa una disciplina meno votata allo spettacolo e più al calcolo puro.

Ecco dunque il payout di questo tavolo finale, con il neocampione che può comunque godersi un bell'assegno superiore ai 200mila dollari:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

1) Benjamin Scholl 206.760 $
2) Andrew Prock 127.773 $
3) Jeff Schulman 92.562 $
4) Jesse Martin 68.322 $
5) Raymond Dehkarghani 51.334 $
6) Matt Glantz 39.259 $
7) Matthew Woodward 30.529 $
8) Nicholas Derke 24.139 $
9) Ayman Qutami 19.395 $

Segui i nostri blog dedicati a tutti gli eventi delle WSOP 2012

Sisal promozione esclusiva WSOP 2012

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI