Vai al contenuto

WSOP 2013 ev 21: Ramdin martello, Fundarò vola

giacomo-fundaroIl Day 1 dell'evento 21 WSOP $3.000 No Limit Hold'em Six Handed ha regalato emozioni a non finire con i migliori interpreti del mondo a darsi battaglia. Dopo 10 livelli, il chipleader è Jesse Wilkie con 187.700 chips, pronto a guidare un field di 129 players, rispetto agli 807 iscritti iniziali. A dire la sua c’ è anche l'azzurro Giacomo Fundarò.

A dare spettacolo è stato soprattutto il martello Victor Ramdin (184.000), definito da Dario Minieri con il giocatore più aggressivo al mondo in questo momento. Quanto visto all’Amazon Room sembra confermare le sensazioni del player romano.

Ben messo anche Scott Seiver (132.000). In posizione d'attacco anche altri vip come Faraz Jaka (93.400), Matt Stout (92.300), Yevgeniy Timoshenko (92.100), Dan Kelly (83.700), Erik Seidel (81.300) e Antonio Esfandiari (80.600).

In 41esima posizione Giacomo Fundarò con uno stack di 65.500: il day 1 potrebbe essere per lui un bel trampolino di lancio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La top 10 del chipcount:

1 Jesse Wilke 187,700
2 Victor Ramdin 184,000
3 Ryan Olisar 154,900
4 Daniel Doucet 140,000
5 Daniel Simms 133,200
6 Jonathan Roy 132,700
7 Scott Seiver 132,000
8 Sandeep Pulusani 117,300
9 Shane Schleger 117,000
10 Michael De Gilio 112,000

Segui le WSOP sul nostro blog, tieniti aggiornato grazie alle news e divertiti con le FantaWSOP, grazie al nostro sponsorTitanBet.it.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI