Vai al contenuto

WSOP 2013: il ‘Millionaire Maker’ batterà il Main Event?

merson-wsopSabato (1 giugno) è in programma uno degli eventi più attesi ed inediti di queste World Series 2013: il 'Millionaire Maker', torneo che garantirà al vincitore un milione di dollari. Sarà una manifestazione accessibile a molti poker pro, considerando il buy-in relativamente basso di 1.500$. E c'è chi pronostica un record assoluto di partecipanti.

Ricordiamo che il primato appartiene al Main Event (quota d'iscrizione di 10.000$) del 2006, quando registrò la presenza di 8.773 players.

Il format Millionaire Maker prevede un re-entry: i giocatori che si sono iscritti alle 11 (ora locale), nel caso di eliminazione possono pagare di nuovo una quota di iscrizione e prendere parte al torneo dalle 17.

Si tratta di un evento speciale perché sono in pochi ad aver vinto più di un milione (ad eccezione del Main e delle edizioni del 50.000$  Poker Players Championship) in ambito WSOP. Le ultime vittorie milionarie sono quelle di Matt Hawrilenko nel 2009, quando ha incassato 1.003.163$, in una manifestazione da 5.000$ (928 partecipanti) e di Greg Merson nel 2012: prima di laurearsi campione del mondo, vinse anche il NLHE Championship 6-Max, per 1,1 milioni di dollari.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Secondo Seth Palansky, vice presidente e responsabile della comunicazione per Caesars, le WSOP attendono circa 6.000 iscritti per il 'Millionaire'.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Dodici mesi fa, l'evento da 1.500$ ha generato un field di 3.404 partecipanti per un primo posto che ha sfiorato gli 800.000$ ma non c’era l’effetto del montepremi garantito.

Riguardo ai tornei low stakes delle World Series, il record risale al 2009: Steve Sung riuscì a prevalere su un field di 6.012 players, pagando un buy-in di 1.000$ e vincendo una prima moneta pari a 771.106$.

Segui le WSOP 2013 su Assopoker sponsored by Titanbet.it con i blog, le news e la corsa al FantaWSOP!

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI