Vai al contenuto

WSOP 2014: Bonavena e Castelluccio on fire nel Little One

Grazie a un Day 2 assolutamente strepitoso, Sergio Castelluccio e Salvatore Bonavena hanno scalato posizioni su posizioni, terminando la giornata rispettivamente al 17° e 22° posto. Altri sei azzurri, eliminati, sono riusciti comunque ad arrivare in the money.

sergio-castelluccio

Event #60: No-Limit Hold'em

Mancava giusto l'heads-up per decretare la fine dell'ultimo evento di No Limit Hold'em prima del Main Event. Nel torneo che ha visto David Bravin chiudere al 6° posto, Salman Jaddi ha avuto la meglio sul più quotato Brandon Hall, grazie a un ultima mano da infarto: su board A-K-9, l'A-2 di Hall era nettamente in vantaggio sul Q-T suited di Jaddi, che però ha centrato un colore runner runner.

"Non volevo urlare 'one time', ma è quello che stavo pensando - ha affermato Jaddi subito dopo la vittoria, ancora incredulo - Credo di aver giocato un ottimo heads-up. Sono stato anche un po' fortunato, ma è così che funziona".

1. Salman Jaddi $ 614.218
2. Brandon Hall $ 381.885
3. Zachary Gruneberg $ 270.299
4. Guillaume Marechal $ 194.939
5. Cherish Andrews $ 142.346
6. David Bravin $ 105.185
7. Thomas Dietl $ 78.681
8. Steve Sung $ 59.547
9. Kurt Jewell $ 45.603

Pokerstars open Campione - tutte le info

Event #62A: The Little One for One Drop

Sono rimasti soltanto in 106 nel Little One for One Drop, e tra loro - messi anche decisamente bene - pure due nostri connazionali. Si tratta come detto di Sergio Castelluccio e Salvatore Bonavena, i cui stack di 291.500 e 255.000 hanno permesso loro di insediarsi in 17° e 22° posizione. Eliminati fuori dai premi Giulio Astarita, Antonino Venneri, Virgilio Di Cicco, Gaetano Preite, Andrea Carini, Marco Conti e Marco Della Tommasina, mentre sono andati in the money altri sei italiani:

138. Filippo Galtier $ 3.560
145. Andrea Emanuele $ 3.560
164. Andrea Vezzani $ 3.034
234. Giuseppe Polichetti $ 2.630
346. Davide Suriano $ 2.023
399. Alessandro De Fenza $ 2.023

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Così la top ten del chipcount:

1. Charbel Azzi 514.000
2. Alexander Ziskin 480.000
3. Julian Parmann 471.500
4. Matthew Lapossie 458.000
5. Vitaly Kovyazin 415.500
6. Andrius Bielskis 406.500
7. Nick Davies 375.016
8. Vimy Ha 371.500
9. Joseph Liberta 340.000
10. Maxim Panyak 335.500
17. Sergio Castelluccio 291.500
22. Salvatore Bonavena 255.000

Event #64: Pot-Limit Omaha

E siamo ormai agli sgoccioli anche di questo torneo di Pot Limit Omaha da $ 10.000, visto che sono ancora in 23 in corsa per un braccialetto del valore di $ 923.379. Marko Neumann ha terminato il Day 2 da chipleader, con oltre 1,4 milioni di chip. Solo Isaac Baron e Patrick Walsh sono riusciti, come il tedesco, a sfondare la fatidica quota-milione.

Tra i migliori dieci si confermano David Williams, Tom Marchese e Sam Trickett. Poco fuori dalla top ten ci sono anche JC Tran e Matt Stout, mentre Matt Marafioti ed Alex Kravchenko sono un po' più distanti.

1. Marko Neumann 1.442.000
2. Isaac Baron 1.267.000
3. Patrick Walsh 1.173.000
4. Javed Abrahams 786.000
5. Michael Shklover 714.000
6. David Williams 698.000
7. Tom Marchese 677.000
8. Sam Trickett 468.000
9. Miltiadis Kyriakides 463.000
10. Ruslan Dykshteyn 453.000

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI