Non c'è solo la vittoria di Vanessa Selbst nell'evento Mixed Max a caratterizzare la giornata di ieri e oggi a queste WSOP 2014. Si è infatti anche concluso il torneo di PLO da 1.000 dollari, che ha visto il trionfo del poco conosciuto Brandon Shack-Harris per 205.634 dollari su un field enorme, mentre si è alle battute conclusive di altri due eventi: il No-Limit Hold'em da 1.000 dollari e il torneo di Limit 2-7 Triple Draw con buy-in da 10.000 dollari. Vediamo nel dettaglio risultati e chipcount.
Come detto, a trionfare nell'evento #3 di PLO è stato Brandon Shack-Harris (nella foto in alto), che è riuscito a prevalere su 1.127 iscritti. Gli ultimi cinque avversari (quelli del final day) sono stati i più ostici visto che tra loro comparivano il due volte campione WSOP Steve "MrSmokey1" Billirakis e il "player of the year ANZ" Iori Yogo. Il primo si è arreso in quarta posizione, mentre il giappone si è dovuto accontentare della terza piazza. L'heads-up è stato dunque tra due statunitensi, Morgan Popham e Brandon Shack-Harris, con il secondo che è riuscito a portare a casa il braccialetto grazie a un'ultima mano decisamente fortunata: la sua a k k 5 partiva nettamente sfavorita contro l'a a 10 5 dell'avversario ma dopo un flop nullo, tra turn e river si è concretizzata un'insperata scala runner-runner.
Per Shack-Harris, che vive con il poker giocando cash game mixed games, si tratta del primo grande successo in carriera, considerando che fino a quel momento aveva vincite complessive per 141.980 dollari. Questo il payout del final table:
1. Brandon Shack-Harris 205,634$
2. Morgan Popham 127,245$
3. Iori Yogo 79,611$
4. Steve Billirakis 57,785$
5. Matthew Ryan 42,658$
6. Robert Paddock 31,978$
7. Patrick Arena 24,324$
8. Loren Klein 18,750$
9. Nick Guagenti 14,649$
10.Stephen Chidwick 11,593$
Ylone Schwartz ha vinto un bracciale WSOP nell'HORSE ed è giunto 4° al Main Even del 2008 per oltre 4 milioni
Mentre si concludevano gli eventi #2 e #3, proseguivano a vele spiegate il #4 e il #5. Per il primo parliamo di un donkament da 1.000 dollari di buy-in, che ha attirato 2.224 players. Nonostante i molti giocatori amatoriali, troviamo nella top ten due noti professionisti come Jeff Gross e Ylon Schwartz, che, nonostante le vincite milionarie in carriera, si sono schierati a questo piccolo torneo e ora possono nutrire ambizioni legate alla vittoria del braccialetto e dei 360.435 dollari di primo premio. Questa la top 10:
1. Ylon Schwartz 990,000
2. Jeremy Dresch 800,000
3. Kyle Cartwright 655,000
4. Steve Chanthabouasy 518,000
5. Robert Kuhn 505,000
6. Jeff Gross 475,000
7. Matthew O'Donne 435,000
8. Daniel Dizenzo 422,000
9. Ken Weinstein 300,000
10.Michael Sortino 210,000
Phil Galfond punta il secondo braccialetto (Courtesy of Jamie Thomson)
L'altro evento che volge verso la conclusione è il super torneo di Limit 2-7 Triple Draw Lowball da 10.000 dollari di buy-in. Nel momento in cui scriviamo, i giocatori rimanenti sono 13 e i nomi noti non mancano, a partire dal chipleader Justin Bonomo. Scorrendo il chipcount troviamo Phil Galfond, Jon "PearlJammer" Turner, Eli Elezra, David Benyamine, Jason Mercier e il vincitore di ben due eventi WSOP di 2-7, Nick Schulman. Questo il chipcount, con la bolla che scoppierà da un momento all'altro (i primi 12 vanno a premio):
1. Justin Bonomo 560,000
2. Sergey Rybachenko 410,000
3. Phil Galfond 385,000
4. Alexandre Luneau 370,000
5. Michael Chow 345,000
6. Jon Turner 240,000
7. Eli Elezra 235,000
8. Tom Schneider 200,000
9. David Benyamine 195,000
10.George Danzer 165,000
11.Tuan Le 140,000
12.Jason Mercier 125,000
13.Nick Schulman 95,000
Solo domani avremo un vincitore, che si porterà a casa i 355.324 dollari del primo premio.