Vai al contenuto

WSOP 2014: esordio amaro per Luca Pagano, vola Daniel Negreanu

Tre buone e due cattive notizie per l'Italia impegnata alle WSOP 2014. La prima buona è che Michele Limongi si è piazzato 208° nell'Evento #17, conquistando un premio di $ 2.986; le altre due riguardano Mustapha Kanit e Walter Treccarichi, bravissimi nell'Evento #19. Le cattive riguardano Max Pescatori e Luca Pagano: 30° (e fuori dalla zona premi) nel Razz l'uno, eliminato prematuramente nel Day 1 dell'Evento #19 l'altro. Nell'Evento #18, invece, altra deep-run per Daniel Negreanu.

luca-pagano

Event #17: Seniors No-Limit Hold'em Championship

Come detto, Michele Limongi si piazza nella posizione numero 208 e si porta a casa $ 2.986, un risultato più che dignitoso se pensiamo che gli iscritti in questo torneo da $ 1.000 sono stati oltre 4.000. Quando siamo giunti alla fine del Day 2, è Kevin Detienne il chipleader con 988.000 chip: dietro di lui, primo dei 31 inseguitori, c'è Michael Wilson con 714.000. Nella top ten anche Dennis Phillips e Dan Heimiller.

Si è rivisto anche Sammy Farha, che alla fine del Day 1 era messo benissimo - tra i top five addirittura - ma che nel Day 2 dopo aver fatto raddoppiare un paio di avversari è sceso sotto media, fino a quando non è stato eliminato con una top pair che nulla a potuto nei confronti del set di un avversario.

1. Kevin Detienne 988.000
2. Michael Wilson 714.000
3. Mitchell Lehman 700.000
4. Milwood Motley 687.000
5. Doc Barry 666.000
6. David Vida 629.000
7. Dennis Phillips 613.000
8. Dan Heimiller 613.000
9. David Tran 576.000
10. Robert Cramer 494.000

Event #18: Seven Card Razz

Pokerstars open Campione - tutte le info

Sono rimasti in 12 in questo torneo da $ 10.000. Purtroppo tra di loro non c'è Max Pescatori, che essendo stato eliminato in 30° posizione non è riuscito neppure ad andare in the money, visto che vengono premiati i migliori 16. Nonostante ciò, il Pirata Italiano ha dimostrato ancora una volta - non che ce ne fosse bisogno - di giocarsela alla pari coi migliori interpreti delle discipline più tecniche.

Il chipleader David Bach dovrà vedersela con un drappello di avversari decisamente forti e agguerriti. Dietro di lui troviamo infatti Brandon Shack-Harris, che un braccialetto a queste WSOP lo ha già vinto, e Daniel Negreanu, ancora a caccia del settimo alloro. Occhio anche a Dan O'Brien, George Danzer e Brian Hastings.

1. David Bach 565.000
2. Brandon Shack-Harris 369.000
3. Daniel Negreanu 340.000
4. Dan O'Brien 337.000
5. Todd Dakake 317.000
6. George Danzer 286.000
7. Todd Barlow 261.000
8. Yuval Bronhstein 221.000
9. Brian Hastings 194.000
10. Naoya Kihara
11. Thomas Burzhammer 171.000
12. Roland Israelashvili 121.000

Event #19: No-Limit Hold'em

Scopri tutti i bonus di benvenuto

2.086 giocatori, $ 1.500 di buy-in e un montepremi di oltre $ 2,8 milioni, $514.027 dei quali destinati a chi si porterà a casa il braccialetto. È partito il Day 1 dell'Evento #19, che dopo 11 livelli ha ristretto il field a 233 superstiti. La palma del migliore è andata a Justin Filtz, capace di issarsi fino a 135.800 gettoni. Nota di altissimo merito per i nostri Mustapha Kanit e Walter Treccarichi, rispettivamente 21° e 24° con 85.500 e 82.100 chip.

Parecchi i big che ci hanno provato, ma senza fortuna: Antonio Esfandiari, Greg Mueller, Greg Raymer, Vanessa Selbst, Joe Serok, J.C. Tran e anche il nostro Luca Pagano, all'esordio in queste World Series of Poker. Bene invece Matt Affleck, Darryl Fish, Loni Harwood, Scott Montgomery, Allen Kessler e David Peters.

1. Justin Filtz 135.800
2. Jameson Painter 116.900
3. Chris Furbert 116.500
4. Victor Chapnik 116.300
5. Andy Spears 112.400
6. Mihails Morozovs 107.000
7. Mitch Garshofsky 106.000
8. Michael Levine 89.000
9. Keanu Tabali 79.600
10. Scott Montgomery 72.000

Event #20: No-Limit Hold'em Shootout

Si è protratto fino a notte fonda il Day 1 del torneo Shootout da $ 3.000 di buy-in: dei 389 che si sono iscritti, ne sono rimasti appena 40, tutti quanti in the money (almeno $ 7.805 a testa). I superstiti torneranno a giocare nel Day 2 e saranno divisi in quattro tavoli da dieci player ciascuno, fase che ci porterà al final table da dieci del Day 3.

Non ha molto senso parlare di chipcount, trattandosi di un evento Shootout (con primo premio da $ 254.891), ma segnaliamo ovviamente i top player che hanno passato il taglio: Sorel Mizzi, Taylor Paur, Dimitar Danchev, Faraz Jaka, Jake Cody, Phil Galfond, Humberto Brenes ed Erik Seidel, tutti con stack compresi tra 88.800 e 80.300 chip.

Già caduti, invece, Galen Hall, Annette Obrestad, David Vamplew, David Williams, Sam Trickett, Bertrand 'ElkY Grospellier, Joe Kuether, Erick Lindgren, Joe Cada, Greg Merson, Ryan Riess e Jonathan Duhamel.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI